Va in onda stasera in tv venerdì 7 gennaio 2022 il film L’ufficiale e la spia in prima serata su Rai 3 con Jean Dujardin e Louis Garrel: scopriamo tutte le curiosità del film drammatico del 2019 diretto da Roman Polanski. Il film è ambientato nel 1895, pochi mesi prima che i fratelli Lumière danno vita a quello che convenzionalmente chiamiamo Cinema.
L’ufficiale e la spia: tutte le curiosità sul film
Va in onda stasera in tv venerdì 7 gennaio 2022 il film L’ufficiale e la spia in prima serata su Rai 3 con Jean Dujardin e Louis Garrel: scopriamo tutte le curiosità del film drammatico del 2019 diretto da Roman Polanski. Il film è ambientato nel 1895, pochi mesi prima che i fratelli Lumière danno vita a quello che convenzionalmente chiamiamo Cinema.
- Robert Harris e Roman Polanski, legati da profonda amicizia, hanno già collaborato nel 2010 scrivendo la sceneggiatura del film di Polański L’uomo nell’ombra;
- Il progetto ha preso vita come co-produzione franco-italiana dal budget di 22 milioni di euro. Le riprese sono state effettuate a Parigi, sono cominciate il 26 novembre del 2018 e sono terminate il 28 aprile del 2019;
- Il titolo italiano del film, L’ufficiale e la spia, riprende quello del romanzo storico di Robert Harris; il titolo originale, invece, è J’accuse, ovvero lo stesso titolo di un famosissimo pamphlet firmato dallo scrittore Émile Zola e pubblicato il 13 gennaio 1898 dal giornale socialista L’Aurore. Si tratta di un infuocato editoriale sotto forma di lettera aperta al presidente della Repubblica francese Félix Faure, nel quale l’intellettuale denuncia pubblicamente la Repubblica di antisemitismo e la persecuzione subita da Dreyfus.
Trailer
Vi lasciamo il trailer del film del 2019 diretto da Roman Polanski con protagonisti Jean Dujardin e Louis Garrel.