Programmazione, progettualità e accesso ai finanziamenti regionali e nazionali sono i tre pilastri su cui l’avvocato Carmela Zuottolo, già sindaca di San Marzano sul Sarno e candidata al Consiglio regionale della Campania nella lista di Forza Italia, intende fondare la propria azione politica. Con alle spalle un’esperienza amministrativa concreta e una profonda conoscenza del territorio, Zuottolo ha sottolineato l’importanza di un approccio pianificato e strategico per garantire sviluppo, occupazione e opportunità diffuse.
Zuottolo: “Servono programmazione e fondi per il futuro della Campania”
«Dalla Regione Campania bisogna attingere i finanziamenti necessari per sviluppare risorse strutturali, economiche e imprenditoriali e creare opere pubbliche a favore dei cittadini», ha dichiarato. «Durante il mio mandato da sindaca di San Marzano sul Sarno siamo riusciti a ottenere un finanziamento di cinque milioni di euro per la rigenerazione del centro storico, restituendo dignità e nuova vita a un’area in degrado».
Tra le priorità individuate dalla candidata, un ruolo centrale è riservato al settore dei trasporti su gomma, comparto strategico per l’economia campana e nazionale. «Sono molto legata al mondo del trasporto merci su strada. Oggi gli autisti non sono più semplici conducenti, ma professionisti della strada che necessitano di formazione e qualifiche. Accolgo con grande soddisfazione la misura promossa dal Mit, grazie al sottosegretario Tullio Ferrante di Forza Italia, che prevede finanziamenti per formare nuovi autisti professionali, coprendo fino all’80% delle spese. È un passo concreto per avvicinare i giovani a questa professione».
Zuottolo ha ricordato come il trasporto su gomma sia un settore cardine della filiera produttiva, strettamente connesso a comparti chiave come agricoltura, logistica alimentare ed elettromeccanica. «Durante la pandemia i camionisti sono stati veri e propri eroi, garantendo la continuità dei rifornimenti e della produzione. Non possiamo dimenticarli: il mio impegno sarà quello di valorizzarne la professionalità e le esigenze», ha aggiunto.
In chiusura, un richiamo all’identità politica che ne guida l’impegno pubblico: «Il mio cognome è Zuottolo e con questo sono nata. Ma politicamente il mio cognome è Forza Italia, e con questo voglio continuare a servire la mia comunità, nel solco dei valori del presidente Silvio Berlusconi e del Partito Popolare Europeo».









