Almanacco

World Pasta Day, oggi si celebra uno degli alimenti più amati al mondo

Oggi, 25 ottobre, si celebra in tutto il mondo il World Pasta Day, evento dedicato alla pasta, quest’anno giunto alla 24^ edizione, ideato e curato da Unione Italiana Food (già Aidepi) e Ipo-International pasta organization.

World Pasta Day 2022 : la festa il 25 ottobre

La pasta, intesa come pasta alimentare, è un prodotto a base di farina di diversa estrazione, tipico delle varie cucine regionali d’Italia, divisa in piccole forme regolari destinate alla cottura in acqua bollente e sale o con calore umido e salato.

Il termine pasta (dal latino păstam), inteso come abbreviazione dell’italiano pastasciutta, può anche indicare un piatto dove la pasta alimentare sia l’ingrediente principale accompagnato da una salsa, da un sugo o da altro condimento di vario genere.

Tipi principali

Le paste alimentari nel mondo vanno differenziate e divise anche dal punto di vista storico, essendo frutto distinto di due vaste e longeve culture gastronomiche che hanno sviluppato e dato origine a questi tipi di alimenti nel corso di molti secoli in maniera del tutto parallela, indipendente e diversa, senza che l’una venisse in contatto con l’altra; ossia:

  • quella italiana (come la tradizionale sfoglia emiliana, l’arte della pasta ripiena, i popolari spaghetti, la pastasciutta campana, la pasta di Gragnano IGP, i classici maccheroni, la pasta ligure, quella pugliese, siciliana, ecc.) diffusasi gradualmente in tutto l’Occidente e in ambiti mediterranei;
  • e quella cinese (ad esempio la pasta pechinese, gli wàhntān, i lāmiàn, la pasta cantonese, ecc.) diffusa e conosciuta, sotto vari aspetti, in gran parte dei paesi asiatici dell’Estremo Oriente.

Entrambe utilizzano materie prime differenti e tecniche di lavorazione completamente distinte e senza alcuna relazione tra loro per la preparazione, la produzione, la presentazione e la degustazione.

cibo

Ultime notizie