Site icon Occhio di Salerno

Weekend Culturale nel Cilento: 11 e 12 luglio a Novi Velia

Il 11 e 12 luglio si terrà il secondo weekend esplorativo dedicato alla cultura, enogastronomia, arte, religione, aziende, musei, tradizioni, dialetti e biodiversità in 80 comuni del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Monti Alburni. Quest’evento è stato selezionato dai bambini tramite una pesca annuale, in linea con il goal 4 dell’Agenda ONU 2030.

Novi Velia sarà il fulcro di questa edizione, con il supporto del sindaco Adriano De Vita per accedere a finanziamenti e il patrocinio morale dell’associazione “Passo dopo Passo”, presieduta da Don Aniello Panzariello, che sostiene il progetto di volontariato. Collaborano anche la Pro Loco novese, guidata da Maurizio Musto.

Il progetto ha preso avvio nel giugno 2023 come parte del festival sperimentale “Noi Siamo la Montagna”, giunto alla quinta edizione e arricchitosi negli anni con altri format ideati da Laura Cuozzo. Tra questi “Vallo città delle donne”, dedicato all’emancipazione femminile secondo il goal 5 dell’Agenda ONU 2030, e “Salviamo il Dialetto Cilentano”, lanciato nel ottobre 2024 per avvicinare i bambini alla comprensione e alla pratica del dialetto in modo ludico.

Nel contesto di “80 Voglia di Conoscerti”, i bambini hanno recentemente partecipato a laboratori presso l’oratorio della cattedrale di San Pantaleone a Vallo della Lucania, esplorando la biodiversità del monte Gelbison e apprendendo antiche tecniche per tessere cordicelle da ortica, senza l’uso di sostanze chimiche. Hanno anche creato copricapi con piume di colombaccio e altri animali notturni raccolti nelle radure di montagna, seguendo il tema del prossimo weekend a Novi Velia e Monte Gelbison: “Gli Indigeni e Nativi Americani Insegnano a Rispettare il Creato”.

Durante la visita artistico-storica per le vie di Novi Velia, i bambini si trasferiranno sul monte Gelbison per partecipare a una teatralizzazione meditativa intitolata “Breath and Pray”, guidata dalle catechiste e pedagogiste di “Jobel” e dall’associazione teatrale “Le Sette Porte”, diretta dal regista e attore Mirko Ferra. Il tour turistico inizierà alle ore 9:00 presso la casa comunale di Novi Velia, con un’accoglienza speciale da parte del sindaco Adriano De Vita che visiterà i “passaporti” del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Monti Alburni insieme a mamme e bambini alla scoperta del loro Cilento.

Exit mobile version