Site icon Occhio di Salerno

Sanremo 2025: testo e significato di La voglia, la pazzia di Ornella Vanoni

voglia pazzia ornella vanoni

voglia pazzia ornella vanoni

Nella quarta serata di Saneremo 2025 sarà 14 Febbraio 2024, vedremo i 29 artisti cimentarsi nei duetti, su brani della musica italiana. Gaia, duetta con Toquinho sul brano di Ornella Vanoni, La voglia, la pazzia. Ecco il testo e il significato del brano della Vanoni.

Testo di La voglia, la pazzia di Ornella Vanoni

La voglia, la pazzia
A questo punto
Stiamo tanto bene io e te
Che non ha senso
Tirar fuori i come ed i perché.

Cerchiamo insieme
Tutto il bello della vita
In un momento
Che non scappi tra le dita.
E dimmi ancora
Tutto quello che mi aspetto già
Che il tempo insiste
Perché esiste il tempo che verrà.

A questo punto
Buonanotte all’incertezza
Ai problemi all’amarezza
Sento il carnevale entrare in me.
E sento crescere la voglia, la pazzia
L’incoscienza e l’allegria
Di morir d’amore insieme a te

Il significato

La voglia, la pazzia‘ è una canzone di Ornella Vanoni del 1976, nata dalla collaborazione con Vinícius de Moraes e Toquinho. È una rilettura del brano brasiliano ‘Se ela quisesse’, cantato però con un testo in italiano.

La canzone parla di un amore vissuto nel presente, senza farsi troppe domande sul passato o sul futuro. I protagonisti si godono il momento, cercando la bellezza della vita insieme e lasciando da parte dubbi e preoccupazioni.

C’è un senso di leggerezza e abbandono, come se l’amore fosse un carnevale che travolge ogni incertezza, portando con sé follia, spensieratezza e passione assoluta. Il desiderio è quello di lasciarsi andare completamente, fino al punto di perdersi l’una nell’altro.

Exit mobile version