Site icon Occhio di Salerno

Carabinieri e studenti uniti contro la violenza di genere: inaugurata la panchina rossa a Salerno

violenza genere salerno incontro caserma

L'incontro

Incontro formativo a Salerno tra carabinieri e studenti sul tema della violenza di genere. Inaugurata una panchina rossa donata dall’associazione Crisalide. Focus su prevenzione, ascolto e aumento delle denunce.

Violenza di genere, studenti in caserma: a Salerno inaugurata la panchina rossa

Un momento di confronto tra carabinieri e studenti per approfondire il tema della violenza di genere si è svolto nella mattinata di lunedì 24 novembre nella sede del comando provinciale di Salerno. L’appuntamento, organizzato con le scuole del territorio, ha combinato formazione, dialogo e sensibilizzazione, culminando con l’inaugurazione di una panchina rossa donata dall’associazione “Crisalide”, simbolo dell’impegno contro ogni forma di abuso.

L’incontro, iniziato alle 11.30, ha favorito un dialogo diretto tra gli adolescenti e i militari dell’Arma, che hanno illustrato i segnali a cui prestare attenzione per riconoscere situazioni potenzialmente pericolose. Nel corso della mattinata è stato distribuito il “violenzometro”, uno strumento ideato per aiutare i ragazzi a comprendere, attraverso una scala di comportamenti, come si sviluppano dinamiche che possono sfociare in episodi di violenza.

Il maggiore Antonio Corvino, comandante della compagnia di Salerno, ha evidenziato il valore di un confronto aperto con le nuove generazioni: “Non siamo qui soltanto per parlare, ma soprattutto per ascoltare. Coinvolgere i giovani è fondamentale per diffondere la cultura della legalità”. Corvino ha poi richiamato l’attenzione sui dati provinciali: “Le denunce sono in aumento, e questo deve essere letto come un segnale incoraggiante: significa che le vittime trovano il coraggio di rivolgersi alle istituzioni e riconoscono nella rete di protezione un punto di riferimento reale”.

A rafforzare la rete di supporto erano presenti anche i centri antiviolenza e rappresentanti del mondo religioso. Un elemento su cui è tornata anche Roberta Bolettieri, presidente dell’associazione “Crisalide”: “Il nostro compito è accompagnare e sostenere le donne, comprese quelle più giovani. Denunciare è l’unico modo per uscire dalla violenza, e l’aumento delle segnalazioni dimostra che il lavoro di sensibilizzazione sta dando frutti”. La mattinata si è chiusa con la simbolica inaugurazione della panchina rossa, luogo che – come ha sottolineato Corvino – rappresenta uno spazio di ascolto e protezione per chi vive situazioni di difficoltà.

Exit mobile version