Site icon Occhio di Salerno

Gambero Rosso celebra le eccellenze del vino: il Cilento tra i protagonisti

vini gambero rosso cilento eccellenze

Foto generica

La 39ª Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso premia le eccellenze campane: tra i Tre Bicchieri anche il Fiano Pian di Stio del Cilento e le migliori etichette rosse e bianche della regione.

Vini campani celebrati dal Gambero Rosso: il Cilento tra i protagonisti

Si è svolta al centro congressi La Nuvola di Roma la presentazione della 39ª edizione della Guida Vini d’Italia del Gambero Rosso, occasione per premiare l’eccellenza enologica italiana. Oltre 70 collaboratori hanno degustato circa 40.000 vini, selezionando 508 etichette che hanno conquistato il massimo riconoscimento, i Tre Bicchieri. La Campania registra una crescita significativa dei vini rossi, con sei etichette premiate, tra cui tre Taurasi, un Aglianico Irpino e due Aglianico del Sannio. Tra le novità spicca “Nulla è per Caso” della giovane azienda Teresa Mincione, che riporta ai vertici un vino a base Casavecchia.

I bianchi campani restano protagonisti con 13 vini insigniti. Tra questi, il Fiano di Avellino domina la scena, mentre il Cilento si distingue grazie al Fiano Pian di Stio di San Salvatore 1988, che unisce il carattere del vitigno a una spiccata identità mediterranea. Anche Falanghina e altre varietà locali si confermano di alta qualità, dai Campi Flegrei alla Costiera Amalfitana, fino all’Irpinia con i Greco di Tufo L’Ariella di Vinosia e Vigna Laure Riserva di di Marzo. Tra i riconoscimenti speciali, la Campania conquista il premio Cantina Cooperativa dell’Anno assegnato a La Guardiense, sottolineando l’importanza delle realtà cooperative nel settore vitivinicolo regionale.

Exit mobile version