Il presidente della Regione Campania torna a Ruvo del Monte, suo paese natale, per ricevere la cittadinanza onoraria. Cerimonia con autorità locali e regionali. Lo riporta SalernoToday.
Vincenzo De Luca riceve la cittadinanza onoraria di Ruvo del Monte
Un ritorno carico di emozione e simbolismo per Vincenzo De Luca, presidente della Regione Campania, che sabato è tornato a Ruvo del Monte, suo paese d’origine in Basilicata, per ricevere la cittadinanza onoraria. La cerimonia si è tenuta nel tardo pomeriggio presso l’anfiteatro comunale, gremito di cittadini e autorità locali e regionali. A decretare l’onorificenza, un voto unanime del Consiglio comunale, che ha voluto omaggiare il legame profondo tra De Luca e la sua terra natia, dove è nato nel 1949.
Le chiavi del paese e il certificato di nascita simbolico
A fare gli onori di casa il sindaco di Ruvo del Monte, che ha consegnato al presidente le chiavi simboliche del borgo e una riproduzione del suo certificato di nascita, suggellando così l’affetto reciproco tra istituzioni e cittadinanza. Alla cerimonia hanno partecipato numerosi esponenti delle istituzioni lucane, tra cui il presidente della Regione Basilicata Vito Bardi, il presidente del Consiglio regionale Marcello Pittella, il consigliere Mario Polese e diversi sindaci del territorio. Un’occasione di incontro tra regioni, ma soprattutto un momento di memoria e appartenenza, che ha unito passato e presente sotto il segno dell’identità.