Il governatore Vincenzo De Luca ironizza sul suo futuro: “Non andrò in Australia, resterò in Campania per vigilare sul lavoro e sulle opere ancora da completare”.
Vincenzo De Luca: “Non andrò in Australia, resterò per vigilare sulla Regione Campania”
Durante l’inaugurazione della nuova stazione della Cumana a Baia, il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca ha tracciato un bilancio del lavoro svolto negli ultimi anni, lanciando al contempo un messaggio chiaro al suo successore: proseguire con determinazione nel completamento delle opere infrastrutturali avviate.
«Sulle linee di trasporto ci sono ancora interventi da concludere, serve mantenere alta la concentrazione», ha dichiarato De Luca, annunciando un intervento straordinario di due mesi nelle gallerie della Cumana, danneggiate dal bradisismo, con l’obiettivo di garantire la piena sicurezza dei passeggeri.
Il governatore ha ricordato gli oltre 20 milioni di euro di investimenti già stanziati per la modernizzazione della rete e ha evidenziato l’importanza di continuare a valorizzare l’area flegrea, citando tra i risultati più significativi Procida Capitale della Cultura, i fondi per Pozzuoli e il Rione Terra, e le risorse destinate a Bacoli, “un territorio con una storia millenaria e un enorme potenziale turistico”.
«Occorre andare avanti senza esitazioni, lavorando con serietà e impegno, senza farsi distrarre dalla politica delle parole», ha aggiunto De Luca. Infine, una battuta sulle voci che lo vorrebbero pronto a ritirarsi: «Non me ne andrò in Australia – ha ironizzato – resterò qui per vigilare e stimolare, affinché la Regione non torni nella palude da cui l’abbiamo tirata fuori. Sono fiducioso, ma terremo gli occhi aperti».









