Site icon Occhio di Salerno

Viabilità nel caos a Salerno, il monito di Avella: “Decisioni subito per non bloccare la città”

Viabilità Salerno

Salerno

La viabilità a Salerno nella zona ricompresa tra piazza della Concordia, stazione e Grand Hotel è costantemente nel caos. “Ribadito l’enorme peso sulla circolazione dei bus turistici e di quelli privati a medio e lunga percorrenza che effettuano le fermate sulla banchina invece riservata ai pullman del Trasporto Pubblico Locale (BusItalia e Sita), va detto che la mobilità interna a Piazza Piazza Vittorio Veneto è rallentata, a volte bloccata, a causa delle numerose e continuative soste improvvisate: un autentico ‘tappo’ per i bus che ‘vorrebbero’ raggiungere la banchina dedicata.” lo denuncia Rino Avella, Consigliere Comunale di Salerno.

Viabilità nel caos a Salerno, il monito di Avella: “Decisioni subito per non bloccare la città”

“Eppure si tratta di servizi pubblici essenziali e strategici quali la Sita per Amalfi, il bus Airlink per l’Aeroporto, i servizi sostitutivi per Basilicata e Puglia. Stessa difficoltà vivono i tassisti, la cui corsia di sosta dedicata è spesso occupata da auto private.” prosegue il Consigliere.

“In zona è insediato un presidio della Polizia Municipale a cui, evidentemente, non vengono impartite le necessarie direttive da parte del Comando. Qualche decina di metri più in là, in particolare in via Clemente Mauro, i marciapiedi sono spesso occupati dai mezzi a noleggio. Alle rispettive aziende potrebbero essere proposti, in convenzione, abbonamenti agevolati per i vicini parcheggi interrati di Foce Irno.” aggiunge.

Il Consigliere Avella spiega ancora: “Residenti e commercianti lamentano inoltre il mancato controllo dei parcheggi nelle strisce blu da parte del personale di Salerno Mobilità. In tal senso chiederò al Presidente di Salerno Mobiltà di intervenire in maniera decisa: occorre implementare la segnaletica con una cartellonistica più chiara per evitare i parcheggi degli scooter nelle strisce blu che di fatto, rendono inutilizzabili i posti auto.”

“In previsione del grande afflusso per le prossime Luci d’Artista e considerata la perdita dei numerosi posti auto del parcheggio in superficie di Foce Irno, divenuto un cantiere, sarebbe allora opportuno che l’Amministrazione Comunale prendesse in considerazione l’ipotesi di utilizzare le due strade chiuse adiacenti il Grand Hotel. Si recupererebbe così una cinquantina di posti. Almeno fino a quando non si annoderà la parte finale della Lungoirno con il lungomare.” ha concluso.

Exit mobile version