A Salerno, via dei Canali è nel degrado: il comitato “Salerno Mia” denuncia rifiuti, odori e infestazioni davanti ai monumenti storici del centro. Secondo “Salerno Mia”, la soluzione non può più essere rinviata: «Se deve essere un’area di parcheggio, sia regolamentata».
Salerno, il comitato “Salerno Mia” denuncia il degrado in via dei Canali: «Vederla così è avvilente»
Il comitato civico “Salerno Mia” torna a puntare i riflettori sullo stato di degrado di via dei Canali, nel cuore del centro storico. L’area, situata davanti alla Chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano, è da anni trasformata in una discarica a cielo aperto, minacciando la fruibilità dei monumenti storici e creando problemi di igiene e sicurezza.
Sporcizia, infestazioni e odori
Nella nota del comitato si segnala non solo la presenza di rifiuti, ma anche odori insopportabili e infestazioni di topi, blatte e vespe orientalis. Un quadro aggravato dal comportamento incivile di alcuni turisti che lasciano rifiuti nell’area, spesso su indicazione di strutture ricettive abusive.
Richiesta di interventi concreti
Secondo “Salerno Mia”, la soluzione non può più essere rinviata: «Se deve essere un’area di parcheggio, sia regolamentata. Se pedonale, lo sia davvero. Non servono passerelle mediatiche, ma interventi concreti, controlli seri, polizia municipale in borghese per giorni e giorni». Il comitato accusa le istituzioni cittadine di incuria cronica e sottolinea il valore storico e culturale della strada: «Via dei Canali non è un angolo dimenticato, è Casa nostra. È il nostro passato, la nostra identità, la nostra immagine nel mondo. Senza rispetto per la nostra storia non ci sarà futuro per la comunità».