Cronaca

Nuove scuole in Veneto e Campania: alunni accolti in edifici moderni e sicuri

veneto campania aule rinnovate
Foto generica
Foto generica

Al via l’anno scolastico in scuole con aule rinnovate tra Veneto e Campania, tra progetti finanziati dal PNRR e investimenti per garantire sicurezza e qualità degli spazi per studenti e famiglie. Lo riporta Il Sole 24 Ore.

Dal Veneto alla Campania: aule rinnovate inaugurano il nuovo anno scolastico

Mentre Legambiente e Cittadinanzattiva segnalavano negli ultimi mesi le criticità dell’edilizia scolastica italiana, alcune realtà del Paese mostrano un percorso positivo: scuole recentemente ristrutturate aprono le porte agli studenti in occasione del nuovo anno scolastico. Dal Veneto alla Campania, diversi istituti hanno beneficiato di interventi di ammodernamento e nuove costruzioni, spesso grazie ai fondi del PNRR, che permettono di garantire spazi più sicuri e funzionali. Tra questi, il Polo dell’infanzia “Luisa Basso” di Longare, progettato dallo studio Modus Architects, rappresenta un esempio di architettura contemporanea pensata per il benessere dei bambini.

Le amministrazioni locali che hanno investito sull’educazione mostrano come, anche in tempi difficili, sia possibile costruire ambienti scolastici all’altezza delle esigenze dei più piccoli, conciliando sicurezza, modernità e qualità degli spazi. L’obiettivo è chiaro: creare scuole dove studenti, insegnanti e famiglie possano sentirsi accolti, promuovendo al contempo l’innovazione e la sostenibilità. Cittadinanzattiva sottolinea l’importanza di progetti concreti come questi, che rappresentano un passo avanti rispetto alle criticità segnalate e contribuiscono a tracciare un percorso per una scuola italiana più moderna e sicura.

CampaniascuoleVeneto

Ultime notizie