La Veleggiata Alfonso Longo – Una Vita per i Giovani torna oggi a Salerno con la sua quinta edizione. L’iniziativa, in programma presso la Lega Navale di Salerno, unisce passione per il mare, impegno sociale e valorizzazione delle nuove generazioni.
Il premio ad Eugenia Carfora
Durante la serata sarà conferito il Premio Alfonso Longo – Una Vita per i Giovani alla professoressa Eugenia Carfora, dirigente scolastica dell’Istituto Francesco Morano del Parco Verde di Caivano, conosciuta come la “preside coraggio”. La Carfora, simbolo di determinazione e speranza, sarà intervistata dal giornalista Alfonso Sarno.
Una giornata ricca di iniziative
La veleggiata ha preso il via questa mattina alle ore 11:00 dal Molo Masuccio Salernitano con circa 30 imbarcazioni d’altura impegnate in un percorso fino a Torre Angellara. La serata proseguirà con il firma copie del libro A(r)MARSI con cinque ciottoli di Don Roberto Faccenda, un Pasta Party e la degustazione di vini.
Le voci degli organizzatori
Roberta Longo, figlia di Alfonso e organizzatrice dell’evento, ha spiegato:
Questa iniziativa è nata per ricordare papà e il suo sogno: una nautica sociale aperta a tutti, soprattutto ai giovani.
Mike D’Urso, vicepresidente della Lega Navale di Salerno, ha aggiunto:
Siamo felici di ospitare una manifestazione che celebra il mare e i giovani, come avrebbe voluto Alfonso Longo.
Un appuntamento di mare e comunità
La Veleggiata Alfonso Longo rappresenta oggi non solo un evento sportivo, ma anche un’occasione di crescita culturale e sociale. Coniugando mare, memoria e valori, l’iniziativa si conferma un appuntamento centrale per la comunità salernitana e per quanti credono nello sport come strumento di educazione e inclusione.