Negli ultimi giorni, alcune aree di Vietri sul Mare sono state oggetto di atti di imbrattamento: segni di vandalismo che colpiscono non solo l’estetica della città, ma anche il senso di comunità e rispetto per i beni comuni. Questi episodi creano un senso di disagio tra i residenti e rischiano di compromettere l’immagine di una zona storicamente apprezzata per il suo decoro e la sua vivibilità. La zona di Madonna degli Angeli è una delle più colpite ultimamente.
Atti di vandalismo a Vietri sul Mare, l’appello della minoranza: “”Episodi da non ignorare”
“Questi episodi non possono essere ignorati”, dichiarano i componenti del gruppo di opposizione Vietri che Vogliamo, Alessio Serretiello, Antonella Scannapieco e Maurizio Celenta. “Rivolgiamo un appello all’amministrazione comunale affinché intervenga non solo con controlli più efficaci, ma anche con iniziative educative rivolte ai giovani, per far comprendere l’importanza delle regole e il valore dei beni comuni”.
Secondo il gruppo di opposizione, “investire in cultura e prevenzione è fondamentale. Non si tratta solo di punire, ma di educare e sensibilizzare, affinché il rispetto per le aree pubbliche diventi un patrimonio condiviso da tutti i cittadini. Azioni concrete come laboratori, incontri nelle scuole e campagne di sensibilizzazione possono creare un effetto duraturo, formando cittadini più consapevoli e responsabili”.
Infine l’appello: “Il decoro urbano e la tutela dei nostri spazi sono responsabilità collettive. Come opposizione, continueremo a sollecitare l’amministrazione comunale a intervenire con efficacia e lungimiranza. Solo unire controlli, prevenzione e educazione potrà garantire che episodi simili non si ripetano, proteggendo la bellezza e l’identità delle nostre aree pubbliche”.