Salerno

Vallo della Lucania: lectio magistralis su Leopardi con Vincenzo Guarracino

municipio_di_vallo_della_lucania

Sabato 15 ottobre, alle 10:30, l’Aula Consiliare del Palazzo della Cultura di Vallo della Lucania ospiterà un appuntamento culturale di grande prestigio: una lectio magistralis su Giacomo Leopardi, tenuta dal professor Vincenzo Guarracino, tra i massimi studiosi del poeta di Recanati.

L’evento: ultimo appuntamento della rassegna culturale

L’incontro rappresenta la chiusura ufficiale della rassegna “Voci, Pagine, Emozioni – L’Universo dei Libri”, organizzata grazie al lavoro della consigliera comunale delegata agli eventi Virginia Casaburi.

Dopo i saluti istituzionali del sindaco Antonio Sansone, l’autrice Antonella Casaburi introdurrà la lectio del professor Guarracino, che guiderà il pubblico in un viaggio nella poetica e nel pensiero leopardiano.

Una mattinata di cultura dedicata agli studenti

A testimonianza dell’importanza dell’iniziativa, saranno presenti gli studenti dell’Istituto Superiore Parmenide e dell’Istituto Leonardo Da Vinci di Vallo della Lucania, coinvolti grazie al lavoro dell’assessore all’Istruzione Iolanda Molinaro, che ha curato il dialogo con le scuole locali.

Un’occasione di confronto e approfondimento preziosa per i ragazzi, che potranno ascoltare uno dei più autorevoli studiosi italiani di Leopardi.

Chi è Vincenzo Guarracino

Poeta, critico letterario e d’arte, traduttore e curatore editoriale, Vincenzo Guarracino ha diretto la collana dei “Classici Tascabili” di Bompiani ed è autore di numerosi studi su Verga e Leopardi, pubblicati da Oscar Mondadori, Marsilio, Book Editor e altri importanti editori.

Ha realizzato antologie di lirici greci e latini per Bompiani, Baldini & Castoldi e Marsilio, oltre a curare testi scolastici di letteratura italiana e latina per Zanichelli e Minerva Italica. È riconosciuto come uno dei maggiori studiosi leopardiani, autore di numerose edizioni critiche e approfondimenti dedicati al poeta.

Vallo della Lucania

Ultime notizie