Cronaca Salerno, Salerno

Fede e inclusione a Vallo della Lucania: il Giubileo delle persone con disabilità e la toccante testimonianza di Antonietta Raco

vallo lucania giubileo persone disabilità
Foto generica
Foto generica

A Vallo della Lucania si è svolto il Giubileo diocesano delle persone con disabilità, un momento di comunione e testimonianza nella Cattedrale di San Pantaleone, con l’intervento toccante di Antonietta Raco, protagonista di un miracolo riconosciuto a Lourdes.

Vallo della Lucania, il Giubileo diocesano delle persone con disabilità commuove i fedeli

Si è tenuto nella splendida cornice della Cattedrale di San Pantaleone il Giubileo delle Persone con Disabilità, promosso dalla Diocesi di Vallo della Lucania e organizzato dall’Ufficio Diocesano per la Pastorale delle Persone con Disabilità. L’iniziativa, alla presenza del Vescovo Mons. Vincenzo Calvosa, ha rappresentato un forte momento di preghiera, accoglienza e condivisione, nel segno della piena inclusione.

La testimonianza di Antonietta Raco

Il pomeriggio si è aperto con l’accoglienza dei partecipanti per poi entrare nel vivo con la testimonianza di Antonietta Raco, protagonista di un miracolo riconosciuto a Lourdes. «Con la malattia che mi avevano diagnosticato sapevo di dover morire – ha raccontato Antonietta – ma a Lourdes avevo chiesto una grazia per una bambina del mio paese, non per me. Solo dopo essere tornata a casa ho capito che ero guarita». Le sue parole hanno commosso i presenti, offrendo un messaggio profondo di fede, speranza e gratitudine.

Un segno di inclusione e speranza

Il Giubileo ha confermato l’impegno costante della Diocesi verso le persone con disabilità, ponendo al centro la dignità e la bellezza della diversità umana, in linea con il messaggio evangelico dell’accoglienza. Un appuntamento che ha unito spiritualità e testimonianza, ricordando che la vera comunità cristiana nasce dall’ascolto, dal rispetto e dall’amore verso ogni persona.

Vallo della Lucania

Ultime notizie