Cronaca Salerno, Salerno

Vallo di Diano, ladri ancora in azione: a Monte San Giacomo arrivano le telecamere

Videosorveglianza a Napoli, ecco dove le nuove telecamere
Foto di repertorio
Videosorveglianza a Napoli, ecco dove le nuove telecamere

Proseguono, seppur con frequenza ridotta, gli episodi di furto nelle abitazioni del Vallo di Diano. L’ultimo colpo è stato messo a segno nei giorni scorsi a Monte San Giacomo, nei pressi del campo sportivo comunale, dove ignoti si sono introdotti in una casa abitata da due anziani. I malviventi, dopo aver forzato una finestra, hanno rovistato nelle stanze portando via contanti e gioielli. Il furto è stato scoperto al rientro dei proprietari, che hanno trovato l’abitazione a soqquadro.

Vallo di Diano, ladri in azione a Monte San Giacomo

Sul caso indagano i carabinieri della Compagnia di Sala Consilina, coordinati dal capitano Veronica Pastori, che da tempo stanno intensificando i controlli nella zona per contrastare i reati predatori. Le indagini si avvalgono anche del supporto delle immagini registrate dai sistemi di videosorveglianza attivi in alcune aree del territorio.

Nel frattempo, sul fronte della prevenzione, le istituzioni locali rafforzano le misure a tutela della sicurezza urbana. Il Comune di San Pietro al Tanagro ha approvato ufficialmente l’adesione al “Patto per l’attuazione della sicurezza urbana”, sottoscritto con la Prefettura di Salerno. Il documento mira a potenziare il controllo del territorio attraverso interventi mirati alla prevenzione della microcriminalità, al contrasto del degrado urbano e alla lotta contro l’abbandono illegale di rifiuti.

Il piano prevede l’individuazione di venti aree sensibili all’interno del perimetro comunale che saranno dotate di nuovi sistemi di videosorveglianza, realizzati nel rispetto delle linee guida del Ministero dell’Interno e delle prescrizioni del Garante per la protezione dei dati personali. Saranno sorvegliate in particolare le zone ad alta affluenza, gli snodi viari più importanti, le aree in prossimità delle scuole e i siti ritenuti a rischio ambientale. Particolare attenzione sarà riservata anche alle aree rurali, frequentemente interessate da episodi di sversamento abusivo di rifiuti.

furtiMonte San Giacomo

Ultime notizie