Il Comune di Vallo della Lucania avvia una procedura esplorativa per l’utilizzo temporaneo del Teatro Auditorium “Leo De Berardinis” nel periodo compreso tra dicembre 2025 e dicembre 2026. L’iniziativa, promossa dall’amministrazione guidata dal sindaco Antonio Sansone, nasce con l’obiettivo di consentire lo svolgimento di attività artistiche, culturali e di spettacolo in attesa della futura gara per l’affidamento in concessione della gestione della struttura.
Vallo della Lucania, utilizzo sperimentale del Teatro “Leo De Berardinis”
L’avviso pubblico, già disponibile sul sito istituzionale dell’Ente, mira a raccogliere manifestazioni di interesse da parte di operatori del settore interessati a utilizzare il teatro per iniziative aperte al pubblico: rappresentazioni teatrali, concerti, danza, rassegne cinematografiche, esposizioni e altre forme di espressione artistica. Il Comune ha già ricevuto una prima proposta e, nel rispetto dei principi di trasparenza e parità di trattamento, intende ora verificare l’eventuale presenza di proposte concorrenti.
Le modalità di utilizzo previste dal bando definiscono un ventaglio di possibilità. L’auditorium potrà essere concesso per rassegne cinematografiche organizzate tra il giovedì e la domenica, o dal venerdì al lunedì; per una rassegna teatrale con interpreti di richiamo; per spettacoli di arte varia, comprese iniziative musicali, manifestazioni canore, musical ed eventi culturali. L’autorizzazione temporanea non equivale a una concessione di gestione e non attribuisce diritti esclusivi o continuativi sulla struttura, configurandosi come uso limitato e circoscritto al periodo sperimentale individuato.
Per partecipare alla procedura, gli operatori interessati dovranno presentare la propria manifestazione di interesse esclusivamente nella giornata del 1° dicembre 2025, entro le ore 12:00. La documentazione potrà essere trasmessa tramite posta elettronica certificata all’indirizzo istituzionale del Comune oppure consegnata a mano, in busta chiusa, all’Ufficio Protocollo di Piazza Vittorio Emanuele II n. 44. Le istanze saranno indirizzate al Settore Affari Generali.









