Vaccinato contro il Covid il 45% della popolazione adulta in Italia. Sono in totale 24.310.848 le persone vaccinate nel nostro Paese, secondo i dati del report del Governo (aggiornato alle ore 6 del 13 luglio). Il ministro Speranza ha sottolineato che “siamo ancora dentro questa epidemia e guai ad abbassare la guardia.”
Covid in Italia: la variante Delta fa paura
“Nelle ultime settimane tocchiamo con mano elementi di significativa ripresa del contagio dovuto alla variante Delta” – ha aggiunto Speranza. “Siamo però in una fase diversa perché abbiamo l’arma dei vaccini, la più importante, e oggi abbiamo superato in Italia 58 milioni di dosi somministrate e dobbiamo continuare con questo ritmo“.
Vaccini in Europa: immunizzato il 50% della popolazione adulta
Intanto anche l’Unione Europea ha raggiunto un traguardo: l‘immunizzazione del 50% della popolazione adulta nei Paesi membri, come ha annunciato con un tweet la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, che ricorda che in Ue sono state consegante osi sufficienti per vaccinare il 70% degli adulti.
Stop alle consegne di AstraZeneca e Johnson&Johnson
Tornando all’Italia, sono state sospese le consegne dei vaccini di AstraZeneca e Johnson&Johnson alle Regioni per almeno un mese a causa dello scarso utilizzo. Alcune Regioni, come per esempio il Lazio, hanno già fatto sapere che quando saranno terminati i richiami le vaccinazioni continueranno soltanto con i vaccini di Pfizer e Moderna.