Cronaca Salerno, Salerno

Vaccini anti-influenzali: al via dal 1° ottobre la campagna 2025/26 dell’ASL Salerno

Foto di repertorio

Dal 1° ottobre parte ufficialmente la nuova campagna di vaccinazione anti-influenzale promossa dall’ASL Salerno, diretta dal dottor Gennaro Sosto. L’iniziativa mira a proteggere la popolazione in vista della stagione influenzale, puntando soprattutto sui soggetti più vulnerabili.

Perché vaccinarsi è importante

L’ASL sottolinea come la vaccinazione rappresenti la forma di prevenzione più efficace contro le forme gravi di influenza. Grazie ai vaccini è possibile ridurre ricoveri, complicanze e pressione sul sistema sanitario, tutelando in particolare anziani e persone con patologie croniche.

Dove effettuare la vaccinazione

La vaccinazione è gratuita per i soggetti a rischio e può essere effettuata:

  • dai medici di medicina generale aderenti alla campagna,

  • dai pediatri di libera scelta,

  • presso i Centri vaccinali dei distretti sanitari dell’ASL,

  • nelle farmacie che partecipano all’iniziativa.
    L’elenco completo dei centri è disponibile sul portale ufficiale dell’ASL Salerno.

Chi può accedere alla vaccinazione gratuita

La campagna prevede la somministrazione gratuita per:

  • soggetti di età pari o superiore a 60 anni,

  • bambini da 6 mesi a 6 anni,

  • persone tra i 7 e i 59 anni con patologie croniche,

  • donne in gravidanza o nel postparto,

  • bambini e adolescenti in trattamento con acido acetilsalicilico,

  • familiari e contatti di soggetti fragili,

  • personale sanitario e lavoratori a rischio,

  • ospiti e operatori delle strutture per lungodegenti,

  • donatori di sangue.

Vaccini sicuri e controllati

I vaccini anti-influenzali disponibili sono prodotti biologici sicuri, sottoposti a controlli rigorosi in ogni fase della produzione e commercializzazione, nel rispetto degli standard nazionali e internazionali.

influenzavaccini

Ultime notizie