Alla terza partita in panchina, coach Costagliola festeggia la prima vittoria della sua gestione: alla Giuseppe Bondi Arena finisce 83-84 in una partita thrilling. A Ferrara è battaglia vera contro una Adamant trascinata da un immenso Tiagande. La Power comincia in sordina ma la ripresa è tutta per i campani, guidati da un Cappelletti glaciale e da un eroe inaspettato: Jacopo Soliani.
La cronaca del match
Nocera entra bene in campo, ancora una volta con buona difesa e attacco non all’altezza, con una serie di triple e appoggi sbagliati a ripetizione da ambo le parti. Donadio decisivo con dei buoni tiri dalla distanza, ma difficoltà notevoli nella costruzione di gioco. La stessa compagine di casa fa girare bene il pallone dal perimetro, trova anche dei tagli interessanti, ma spreca tanto sotto canestro. La Power mantiene la testa avanti grazie ad un ottimo Nonkovic, ma Ferrara risponde colpo su colpo e sul finale arrivano i due punti del vantaggio estense (20-18) grazie all’intesa del duo Sackey-Tiagande. Sta alla Power rincorrere e si invertono i ruoli, con i gialloblù che provano a mantenersi in scia dei padroni della Adamant. Nonkovic domina nel pitturato ma Ferrara riprende a metterla dentro anche dalla lunga distanza. Di colpo, le percentuali calano a picco e il risultato si blocca sul 29-24. Ferrara torna a marciare e di nuovo Tio Tagande crea un divario di 9 punti (massimo vantaggio) che cnstringe coach Costagliola al time-out. Subito Guastamacchia, fino a quel momento poco utilizzato, trova una tripla che dà fiato ai suoi e a cui si aggiungono i due liberi di Cappelletti (35-31). Di nuovo Tio Tiagande non ci sta e praticamente da solo crea un contro-break di 4 punti. I padroni di casa controllano fino a fine primo tempo. Nonkovic riesce ad accorciare proprio sulla sirena con la tripla della disperazione e si va negli spogliatoi sul risultato di 43-36.
Coach Costagliola sembra trovare le giuste contromisure e al ritorno in campo Nocera sembra più padrona del campo. Misolic riesce ad accorciare fino al -2 dopo appena tre minuti, Casagrande ricaccia indietro gli ospiti con un’ottima incursione. Nocera si rifà sotto con la bella tripla di Czerapowicz (49-48) e Pellicano risponde allo stesso modo, con una tripla straordinaria dal perimetro. Di nuovo David Czerapowicz trova la tripla del vantaggio: 52-53 e time-out per l’Adamant Ferrara quando mancano poco più di 4 minuti alla fine del terzo quarto. Ferrara spreca male i successivi possessi ma la Power non riesce ad allungare e Casagrande prova la tripla del nuovo vantaggio Ferrara. Subito dopo, Bellini sfrutta un ottimo break per insaccare dal perimetro e regalare il break di 6 punti in 30 secondi. Gli estensi non riescono a scappare e la Power accorcia sul finale con Soliani, e si porta fino ad appena un possesso di distanza: si va all’ultimo assalto sul risultato di 62-59.
Si rientra dalla pausa breve con un tecnico a favore degli ospiti (fischiato a fine terzo quarto), realizzato dallo stesso Soliani. Il primo canestro da azione è di Pellicano, con un bel tiro dal mid-range. Soliani, protagonista inaspettato, si prende tre liberi grazie ad un fallo ingenuo commesso dallo stesso Pellicano, giunto al suo quarto fallo, e realizza in modo perfetto (64-63). Marchini sale in cattedra e da solo porta 5 punti in dote a Ferrara. La Power non ci sta e immediatamente Donadio reagisce con una incursione che vale due punti e libero realizzato. A quasi metà quarto, Soliani serve bene Truglio che finta e trova la tripla del vantaggio (71-72). Subito dopo Bellini, trova la sua terza tripla di serata, con un tiro ad alto coefficiente di difficoltà. Misolic la pareggia di forza (74-74) e per la prima volta in stagione per la Power ci sono cinque giocatori in doppia cifra. Soliani trova una tripla di tabella incredibilmente fortunosa, ma che lascia Ferrara intontita. Cappelletti pesca il jolly con una tripla stratosferica a 2:56 dalla fine e costringe Ferrara al time-out (74-80). I padroni di casa vengono spinti dal pubblico e Tio accorcia fino al 77-80 a due minuti dal termine. Cappelletti risponde da due nonostante i due uomini addosso. Santiago riporta in scia gli estensi (79-82) a 60 secondi dal termine. Ferrara sbaglia la tripla del pari e il fallo su Cappelletti a 23 secondi, che fa uno su due. Ferrara riesce a prendersi altri due punti e Costagliola chiama time-out a 14 secondi dalla fine. Dalla lunetta va Soliani, anche per lui solo uno su due. Cappelletti commette fallo considerato antisportivo e il vantaggio si assottiglia ad appena un punto. Sull’ultima azione, però, gli estensi non trovano la via del canestro e finisce così: 83-84 e seconda vittoria della Power in stagione. Due punti fondamentali, che arrivano in un momento estremamente importante, proprio quando la compagine di Nocera si “godrà” il turno di riposo della prossima settimana.








