Un urlo di denuncia, ma anche un invito alla consapevolezza e alla rinascita. È questo lo spirito di “L’ultima”, lo spettacolo che andrà in scena oggi, 25 novembre, alle ore 20.00 presso il Cine-Teatro di Località Ardisani a Casal Velino, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. A dare vita alla rappresentazione saranno dieci donne, protagoniste di un percorso artistico ed emotivo che racconta paure profonde, ferite ancora aperte, ma anche solidarietà, coraggio e nuove possibilità.
Lo spettacolo: una narrazione corale e intensa
“L’ultima” nasce dal laboratorio teatrale “Tutti in scena”, diretto da Ester Papa e sostenuto dal Comune di Casal Velino. Per molte interpreti si tratta del debutto sul palcoscenico, esito di un anno dedicato all’espressione personale e alla costruzione di una narrazione collettiva capace di parlare a tutte e tutti.
Il testo intreccia i contributi di Serena Dandini, Maura Misiti, Paola Cortellesi, Alberto Sant’Elia, Simona Cavalli e Alda Merini, restituendo un mosaico di esperienze che si alternano tra testimonianze crude e momenti poetici. La poesia diventa un filo sottile che attraversa la scena, richiamando un amore libero da violenza, stereotipi e dinamiche di possesso.
Regia, coreografie e valore simbolico
La regia è firmata da Ester Papa, mentre le coreografie portano la firma di Alberto Sant’Elia. Il risultato è una messa in scena emotiva e coinvolgente, che utilizza parole, gesti e immagini per raccontare ciò che troppo spesso resta taciuto.
Lo spettacolo si inserisce nel calendario delle iniziative territoriali per il 25 novembre, offrendo alla comunità un’occasione di riflessione profonda attraverso il linguaggio del teatro.
