Eventi e cultura Salerno, Salerno

Tutelare le tartarughe marine nel Cilento: parte la campagna europea “Life Turtle Nest” ad Ascea

tutela tartarughe marine ascea
tutela tartarughe marine ascea

Il Comune di Ascea ha dato il via a un’importante campagna di sensibilizzazione e tutela dedicata alle tartarughe marine che scelgono le coste del Cilento per nidificare. Il progetto europeo “Life Turtle Nest” ha l’obiettivo di salvaguardare la specie e ridurre l’impatto dell’inquinamento luminoso sulle aree di nidificazione. Questa iniziativa si inserisce in un contesto di crescente impegno per la protezione dell’ambiente e della fauna marina nella regione.

Ascea, una delle aree principali per la nidificazione delle tartarughe marine

Ascea è ormai riconosciuta come una delle località più importanti del Mediterraneo per la nidificazione delle tartarughe marine. Secondo i dati raccolti tra il 2000 e il 2024, il litorale di Ascea ha registrato il maggior numero di nidi in Campania, con un picco nel 2024 di ben 22 nidi, il numero più alto della regione. Questo straordinario risultato rende il Comune un punto focale per le attività di protezione e monitoraggio delle tartarughe marine.

Per rafforzare la protezione delle tartarughe marine e monitorare la qualità dell’ambiente, il Comune di Ascea ha sottoscritto un protocollo d’intesa con la Stazione Zoologica Anton Dohrn. Questo accordo prevede azioni di ricerca scientifica, monitoraggio continuo e mitigazione degli impatti negativi derivanti dalle attività umane, tra cui la gestione dell’inquinamento luminoso. La collaborazione con esperti e ricercatori garantisce un approccio scientifico per tutelare l’habitat naturale delle tartarughe e migliorare la loro condizione.

La campagna contro l’inquinamento luminoso

Un elemento centrale della campagna “Life Turtle Nest” riguarda la lotta contro l’inquinamento luminoso, che rappresenta una delle principali minacce per i piccoli di tartaruga. Quando i nidi si trovano vicino alle aree urbane, le luci artificiali disorientano i neonati, impedendo loro di orientarsi verso il mare. In risposta a questa problematica, sono stati installati pannelli informativi presso gli accessi alla spiaggia in località Scogliera con messaggi chiari: “Accendi il buio, illumina la vita” e “Noi lo facciamo al buio. E tu?”. Questi messaggi invitano i cittadini, i turisti e gli operatori locali a contribuire a creare un ambiente favorevole per le tartarughe marine.

Un impegno per la sostenibilità e la protezione dell’ambiente marino

La campagna di sensibilizzazione mira a promuovere comportamenti responsabili e consapevoli tra tutti coloro che vivono e visitano Ascea. Il Comune, attraverso iniziative come “Life Turtle Nest”, si impegna non solo nella tutela della biodiversità ma anche nella valorizzazione delle risorse naturali. La protezione delle tartarughe marine è, infatti, parte di un progetto più ampio per preservare il patrimonio ambientale e promuovere la sostenibilità lungo le coste della Costiera Amalfitana.

asceaeventi

Ultime notizie