Dopo due giorni è tornata a Salerno la “Voyager of the Seas”. Questa volta a bordo vi sono 4mila crocieristi che sono sbarcati al Molo Manfredi. I turisti entusiasti sono pronti a dividersi tra una visita alla città di Salerno, la Costiera amalfitana, gli scavi di Pompei o Paestum.
Turismo a Salerno: la “Voyager of the Seas” è tornata in città
La “Voyager of the Seas” letteralmente “viaggiatore dei mari”, è conosciuto anche come un «albergo galleggiante» per la vasta gamma di servizi che offre. «È stata anche la prima nave da crociera al mondo – viene ricordato sui social dalla pagina Amalfi Cruise\Port of Salerno – a disporre di una pista di pattinaggio su ghiaccio e di una parete di arrampicata su roccia a muro».
A distanza di appena due giorni, la Voyager of the Seas della Royal Caribbean è tornata a Salerno con altri 3.678 crocieristi che si sono dati il cambio a Civitavecchia con gli oltre 3.500 che domenica erano sbarcati al Terminal. Una marea di turisti internazionali, oltre settemila in appena due giorni: un flusso importante (e impensabile fino a pochi mesi fa) che premia l’efficienza operativa del Terminal gestito dal consorzio “Amalfi Coast Cruise Terminal port of Salerno” e che certifica la capacità della destinazione di attrarre e accogliere.