Site icon Occhio di Salerno

TTG Rimini, FIBA Confesercenti Campania: “La voce dei balneari risuona forte e chiara”

ttg rimini fiba campania balneari

Raffaele Esposito di FIBA Confesercenti Campania

FIBA Confesercenti Campania presente al TTG Rimini: Raffaele Esposito dà voce ai balneari, chiedendo regole chiare e tutela per le imprese del settore. La folta partecipazione degli addetti ai lavori ha dimostrato quanto la categoria resti coesa, determinata e pronta a difendere il proprio ruolo e il futuro delle coste italiane.

TTG Rimini, FIBA Campania: “Balneari uniti per regole chiare e tutela del lavoro”

L’edizione 2025 del TTG Travel Experience ha confermato il suo ruolo di punto di riferimento per il turismo italiano e, al tempo stesso, un’importante occasione di confronto per gli imprenditori del comparto balneare. Nel corso del convegno promosso da SIB Confcommercio e FIBA Confesercenti, si è tornato a discutere delle difficoltà che il settore continua a vivere tra incertezze normative e mancanza di risposte politiche.

A rappresentare la FIBA Campania è stato il presidente regionale Raffaele Esposito, che ha partecipato attivamente ai lavori, portando la voce degli operatori campani. La folta partecipazione degli addetti ai lavori ha dimostrato quanto la categoria resti coesa, determinata e pronta a difendere il proprio ruolo e il futuro delle coste italiane.

Durante l’incontro, il Vicepremier Matteo Salvini ha affrontato il nodo degli indennizzi, riconoscendone la complessità e la necessità di interventi risolutivi. Pur auspicando azioni più incisive, FIBA Campania ha apprezzato il gesto di responsabilità politica e la volontà di affrontare apertamente una questione che da anni attende risposte concrete.

L’associazione regionale ha ribadito l’invito ai comuni costieri a non procedere con i piani di riordino del demanio marittimo senza un confronto diretto con gli operatori del settore, sottolineando la necessità di attendere l’emanazione di una normativa chiara. Una legge che, oltre a garantire la concorrenza, tuteli anche chi ha operato con correttezza, investendo sulla sostenibilità e sulla professionalità come valori fondanti dell’impresa balneare.

«L’Europa – ha ricordato Esposito – non può essere un alibi, ma deve diventare un’opportunità per le piccole e medie imprese, vero motore dell’economia, soprattutto in Italia, dove il lavoro familiare resta un pilastro del tessuto produttivo». FIBA Campania, conclude Esposito, continuerà a essere presente e vigile, proponendo soluzioni in grado di garantire equità, trasparenza e sviluppo socioeconomico per le comunità costiere.

Exit mobile version