Site icon Occhio di Salerno

Truffa sui crediti di imposta: la Corte di Cassazione conferma i domiciliari per un 52enne di Battipaglia

truffa crediti imposta domiciliari battipaglia

Foto di repertorio

La Cassazione ha confermato gli arresti domiciliari per un 52enne di Battipaglia coinvolto in una maxi-truffa su crediti d’imposta. L’uomo è ritenuto promotore di un’associazione a delinquere. Lo riporta SalernoToday.

Truffa crediti d’imposta, Cassazione conferma domiciliari per 52enne di Battipaglia

La Cassazione ha respinto il ricorso di un 52enne di Battipaglia, confermando la misura degli arresti domiciliari nell’ambito di un’inchiesta della Guardia di Finanza di Salerno su una presunta maxi-truffa legata a crediti d’imposta inesistenti. L’uomo è ritenuto dagli inquirenti il promotore di un’associazione a delinquere specializzata in reati tributari e autoriciclaggio.

Inizialmente, il Gip di Salerno aveva negato l’arresto, ritenendo che il rischio di nuovi reati non fosse più attuale, dal momento che la legge utilizzata per la truffa era scaduta a fine 2023. Tuttavia, il Tribunale di Salerno, su appello del pubblico ministero, e infine la Cassazione, hanno ribaltato la decisione, sottolineando come la pericolosità sociale dell’indagato non derivi dalla norma sfruttata, ma dalla capacità di creare un sistema facilmente riutilizzabile per nuovi reati.

Secondo la Suprema Corte, l’organizzazione aveva predisposto una “rete operativa illecita organizzata in modo altamente professionale”, capace di replicare la frode per altri benefici fiscali. A influire sul giudizio anche lo stile di vita dell’indagato, che pur non dichiarando redditi, avrebbe movimentato somme ingenti di denaro.

L’inchiesta, coordinata dalla Procura di Salerno, ha portato all’esecuzione di otto misure cautelari: una persona in carcere, quattro ai domiciliari (tra cui il 52enne) e tre con obbligo di dimora. L’organizzazione avrebbe creato documentazione fittizia per permettere a diverse imprese di ottenere crediti d’imposta attraverso l’acquisto simulato di software blockchain.

Exit mobile version