Site icon Occhio di Salerno

Truffa sugli immigrati tra Napoli e Salerno: patteggiano 21 imputati nell’inchiesta “click day”

contributi non saldati atrani scabec tribunale

Immagine di repertorio

Prosegue l’inchiesta sulla presunta truffa dei permessi di soggiorno legata ai cosiddetti “click day” per l’ingresso di lavoratori stranieri in Italia: nel mirino degli inquirenti oltre 40mila pratiche presentate tra Napoli e Salerno. 

La Procura contesta agli indagati i reati di associazione per delinquere, truffa e falso. Ventuno imputati su 44 hanno chiesto il patteggiamento dopo aver sottoscritto una confessione e aver depositato del denaro a titolo di risarcimento del danno. Lo riporta l’edizione odierna de Il Mattino. 

Truffa sugli immigrati tra Napoli e Salerno: patteggiano 21 imputati nell’inchiesta “click day”

Secondo quanto emerso, gli indagati creavano assunzioni simulate di lavoratori stranieri, consentendo a migliaia di immigrati di ottenere permessi di soggiorno temporanei in cambio di somme di denaro. Tuttavia, le assunzioni non venivano mai formalizzate, trasformando quei lavoratori in clandestini, mentre i promotori della truffa incassavano pagamenti in contanti e in nero.

Le indagini hanno coinvolto circa 40mila pratiche presentate tra Napoli e Salerno sulla piattaforma del Ministero dell’Interno, in occasione dei “click day” dedicati alla richiesta di manodopera straniera. Solo una minima parte di quelle domande corrispondeva a reali offerte di lavoro.

Oltre ai 21 imputati che hanno scelto il patteggiamento, altri 19 affronteranno il processo con rito abbreviato, mentre 4 saranno giudicati con rito ordinario. Chi ha patteggiato ha sottoscritto una confessione e ha depositato del denaro a titolo di risarcimento del danno. Già lo scorso 9 giugno, al termine di arresti e sequestri da parte delle forze dell’ordine, erano stati sequestrati oltre 2 milioni di euro.

Exit mobile version