Cronaca

Attenzione alla truffa del +49: basta uno squillo per prosciugare il conto

caserta truffa denunce
Foto di repertorio

Allerta truffa telefonica: chiamate dal prefisso +49 possono prosciugare il conto, basta anche un semplice squillo. La Polizia Postale avverte anche sui messaggi fasulli e numeri italiani.

Truffa del +49: uno squillo e il conto può svuotarsi, la Polizia Postale avverte

Negli ultimi mesi si è registrato un aumento significativo di truffe telefoniche provenienti da numeri apparentemente tedeschi, con prefisso internazionale +49. Basta talvolta un semplice squillo per mettere a rischio il proprio credito: chi richiama, infatti, può essere automaticamente collegato a servizi a pagamento dai costi elevati, prosciugando conti e ricariche. Le truffe non si limitano ai soli squilli. Sono segnalati anche tentativi di inganno tramite offerte di lavoro fasulle, premi in denaro inesistenti o raggiri sentimentali che richiedono tempi più lunghi per estorcere denaro alle vittime.

La Polizia Postale mette in guardia: non sono solo i numeri esteri a essere pericolosi. Anche chiamate e messaggi con prefisso +39 vengono sempre più spesso sfruttati dai truffatori, come ad esempio i finti messaggi di lavoro introdotti dalla frase “Abbiamo ricevuto il tuo curriculum”. Questi messaggi spingono le persone a interagire via chat, aprendo la strada a raggiri e richieste di denaro. L’invito delle autorità è dunque chiaro: diffidare da numeri sconosciuti, evitare di richiamare numeri sospetti e verificare sempre l’autenticità delle comunicazioni prima di fornire dati personali o bancari.

truffa

Ultime notizie