Site icon Occhio di Salerno

Trentinara introduce il limite di 30 km/h nel centro urbano: ecco le strade coinvolte

Trentinara Summer School Heritage BIM

Trentinara

La Giunta comunale di Trentinara, guidata dal sindaco Rosario Carione, ha approvato una delibera che introduce un limite massimo di 30 km/h in alcune aree del centro urbano. Una decisione finalizzata a migliorare la sicurezza della circolazione e a proteggere soprattutto gli utenti più vulnerabili, come pedoni e ciclisti, in un contesto di traffico sempre più complesso.

Le strade coinvolte nel nuovo limite

Il provvedimento riguarda un ampio gruppo di vie del centro abitato. In particolare, il limite a 30 km/h sarà introdotto in:

Si tratta delle principali arterie interne alla zona urbana di Trentinara, frequentemente percorse sia dai residenti sia dai visitatori.

Perché nasce la “Zona 30”

L’obiettivo della delibera è quello di aumentare il livello di sicurezza stradale, riducendo i rischi di incidenti e consentendo una mobilità più ordinata. Il limite dei 30 km/h rappresenta un modello già adottato in molte città italiane ed europee per migliorare la qualità della vita e favorire la convivenza tra diverse tipologie di utenti della strada.

Nessun impatto sui percorsi alternativi

Tutte le aree soggette al nuovo limite si trovano all’interno del centro abitato, senza incidere sulla disponibilità di percorsi alternativi con velocità ordinaria pari a 50 km/h. I cittadini potranno quindi continuare a spostarsi liberamente lungo le arterie principali senza subire rallentamenti extra.

Quando entrerà in vigore il nuovo limite

La delibera diventerà operativa solo dopo l’emissione dell’apposita ordinanza di regolamentazione permanente della circolazione stradale. Contestualmente, saranno installati i nuovi segnali stradali, sia orizzontali che verticali, che indicheranno chiaramente le zone interessate dal limite di 30 km/h.

Exit mobile version