La Treccani, l’Istituto della Enciclopedia Italiana, ha selezionato “femminicidio” come parola dell’anno 2023. La scelta evidenzia l’urgenza di porre l’attenzone sul fenomeno sempre più in crescita negli anni.
Treccani ha selezionato “femminicidio” come parola dell’anno 2023
Nell’ambitodella campagna di comunicazione #leparolevalgono, che ha l’obiettivo di promuovere un uso corretto e consapevole della lingua, la Treccani ha selezionato femminicidio come parola dell’anno. La scelta evidenzia l’urgenza di porre l’attenzone sul fenomeno sempre più in crescita negli anni per stimolare la riflessione e promuovere un dibattito costruttivo intorno al tema. La parola ha fatto la sua comparsa nella nostra lingua nel 2001 e fu registrata nei Neologismi Treccani del 2008.