Cronaca Salerno, Salerno

Trasporti Sita Sud, sospese le corse sperimentali San Cipriano-Salerno: Ugl denuncia disagi per cittadini e autisti

Foto di repertorio

Nuove modifiche al servizio dell’autolinea San Cipriano Picentino-Salerno, via San Mango Piemonte e Pontecagnano Faiano, annunciate dalla Sita Sud, suscitano polemiche e preoccupazioni tra sindacati e cittadini. Con un avviso pubblicato il 13 ottobre, l’azienda ha comunicato che a partire da lunedì 20 ottobre saranno ripristinate le corse feriali in partenza alle 8 da Salerno e alle 8,40 da San Mango Piemonte. Contestualmente, saranno sospese le corse sperimentali introdotte nelle scorse settimane, già considerate utili per collegare le aree periferiche al capoluogo e all’ospedale “Ruggi” di Salerno.

Trasporti Sita Sud, sospese le corse sperimentali San Cipriano-Salerno

La decisione ha immediatamente raccolto le critiche dell’Ugl Autoferrotranvieri di Salerno, che contesta un passo indietro nel miglioramento dei collegamenti tra i comuni del comprensorio e la città. Secondo il sindacato, la sperimentazione stava già mostrando risultati positivi, aumentando l’affluenza e rispondendo a esigenze concrete di studenti, lavoratori e utenti dei servizi sanitari.

Il segretario generale dell’Ugl Autoferrotranvieri, Gabriele Giorgianni, e il coordinatore della Sita, Luigi Oliva, hanno sottolineato come la sospensione determini disagi sia per i cittadini sia per gli autisti. In particolare, alcune frazioni come Filetta di San Cipriano Picentino e il bivio di Campigliano rimarrebbero senza un collegamento diretto verso l’ospedale, costringendo gli autisti a manovre complesse in spazi ristretti e gli utenti a spostamenti più difficoltosi.

Secondo l’Ugl, le corse sperimentali rappresentavano una novità importante, soprattutto per chi non dispone di mezzi privati e necessita di un trasporto pubblico sicuro e affidabile. Nonostante la sperimentazione fosse stata avviata da poco e con una promozione limitata, i primi riscontri avevano confermato l’utilità del servizio.

Anche Carmine Rubino, segretario generale dell’Ugl Salerno, ha criticato la decisione: “Sospendere queste corse significa penalizzare chi ha maggior bisogno di un trasporto pubblico efficiente. Studenti, lavoratori e cittadini diretti all’ospedale devono poter contare su un servizio regolare e sicuro. Chiediamo alle istituzioni e alla Sita Sud di rivedere questa scelta e di trovare soluzioni condivise che tutelino utenti e personale viaggiante”.

L’Ugl salernitana lancia quindi un appello alle autorità locali e all’azienda di trasporti affinché si garantisca un servizio efficiente, sicuro e continuativo, senza sacrificare le esigenze dei cittadini dei comuni serviti dall’autolinea. Giorgianni conclude: “È fondamentale assicurare collegamenti regolari e sicuri, compatibili con le necessità di tutta la comunità, evitando scelte che penalizzino gli utenti e complicano il lavoro degli autisti”.

trasporti

Ultime notizie