Site icon Occhio di Salerno

Trasporti a Salerno, Ferrante (MIT): “Snodo strategico per il Sud. Infrastrutture per lo sviluppo del territorio”

trasporti salerno ferrante nuova fase

Ferrante

Il sottosegretario Ferrante annuncia investimenti sui trasporti quali metropolitana, porto, aeroporto e alta velocità: “Salerno motore del rilancio del Mezzogiorno. Un piano integrato per crescita e coesione sociale”. Lo riporta SalernoToday.

Trasporti a Salerno, Ferrante (MIT): “Snodo strategico per il Sud”

Salerno si afferma come crocevia del rilancio infrastrutturale del Mezzogiorno. A sottolinearlo è stato il sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Tullio Ferrante, intervenuto all’incontro “Trasporti e infrastrutture: motori di innovazione per lo sviluppo dei territori”, svoltosi oggi nella città campana.

“Salerno non rappresenta soltanto un simbolo della rinascita del Sud, ma si configura come un vero hub strategico per il Mediterraneo – ha dichiarato Ferrante –. È qui che l’Italia dimostra la propria capacità di trasformare la visione in progettualità concreta, investimenti in opportunità, infrastrutture in qualità della vita”.

Il piano del Governo prevede interventi su più fronti: 315 milioni di euro per l’estensione della metropolitana cittadina, oltre 175 milioni per il potenziamento del porto, il rilancio dello scalo aeroportuale (che assumerà una nuova denominazione estesa anche al Cilento) e il rafforzamento delle grandi direttrici ferroviarie ad alta velocità, fondamentali per connettere le aree interne alla rete europea.

“Non parliamo di singole opere, ma di un progetto organico che punta a rendere Salerno il punto di raccordo tra mobilità locale e grandi reti infrastrutturali, tra logistica e turismo, tra università e imprese”, ha spiegato il sottosegretario. L’obiettivo, ha aggiunto, è “costruire un modello integrato e sostenibile che risponda ai reali bisogni di cittadini e imprese, facendo di Salerno un esempio virtuoso a livello nazionale”. “Il nostro impegno – ha concluso Ferrante – è costruire, insieme ai territori, una mobilità generatrice di coesione, sviluppo e benessere”.

Exit mobile version