Tramonti piange l’ex sindaco Armando Imperato, morto nella mattinata di ieri lunedì 3 novembre. Protagonista della politica locale e promotore dello sviluppo agricolo ed enogastronomico del territorio. I funerali si terranno oggi alle 15 a San Felice di Tenna. Lo riporta Il Mattino.
Tramonti in lutto: è morto l’ex sindaco Armando Imperato
La comunità di Tramonti saluta con profonda commozione Armando Imperato, ex sindaco del paese, scomparso ieri mattina nella sua abitazione dopo un peggioramento delle sue condizioni di salute. Figura di riferimento della scena politica locale, Imperato aveva 77 anni ed è stato alla guida del Comune in due distinti mandati: dal 1992 al 1995 e successivamente dal 1999 al 2009.
Nel corso dei suoi tredici anni di amministrazione, Imperato ha contribuito in maniera determinante alla trasformazione di Tramonti, investendo nel rilancio del settore agricolo e nella valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche del territorio. Il suo impegno ha favorito la conquista dei prestigiosi riconoscimenti Igp per il limone sfusato e Doc per le uve delle sottozone di Furore, Ravello e Tramonti, oltre a sostenere la nascita di nuove realtà agricole e cantine locali. Prima dell’esperienza in municipio, aveva ricoperto l’incarico di assessore nella ex Comunità Montana Penisola Amalfitana.
Animato da una profonda passione politica e da un forte legame con il territorio, Imperato aveva tentato di tornare alla guida del Comune lo scorso anno con la lista “Terra Operosa”, poi esclusa dalla competizione elettorale per questioni procedurali. È stato assistito fino all’ultimo dalla moglie e dai suoi quattro figli.
«Una vita dedicata al servizio della collettività, con impegno e amore per la propria terra», hanno dichiarato il sindaco Domenico Amatruda, suo cugino ed ex vice, e l’amministrazione comunale, ricordando l’impronta lasciata da Imperato nello sviluppo civile, sociale e culturale di Tramonti. I funerali si terranno oggi alle ore 15 presso la chiesa di San Felice di Tenna.
