Site icon Occhio di Salerno

Traffico paralizzato a Salerno, Avella (PSI): «Mancano direttive dal Comando della Polizia Municipale»

Traffico paralizzato a Salerno, Avella (PSI): «Mancano direttive dal Comando della Polizia Municipale»

La situazione

Traffico in tilt e viabilità bloccata in diversi punti strategici di Salerno. A denunciare la situazione è il consigliere comunale del Partito Socialista Italiano, Rino Avella, che in un intervento pubblico ha puntato il dito contro la mancanza di direttive operative da parte del Comando della Polizia Municipale.

Traffico paralizzato a Salerno, la denuncia di Rino Avella

«Ogni mattina – scrive Avella – il blocco della circolazione è pressoché totale in via Eugenio Caterina, all’incrocio con la piastra Nizza, in via Manganario, all’altezza di via Marino Paglia e fino agli svincoli autostradali. La stessa situazione si registra in via Carmine e, più in generale, in tutte le strade del quadrante». Un quadro che, secondo il consigliere socialista, si ripete quotidianamente, soprattutto nelle ore di punta, con ripercussioni gravi sulla mobilità cittadina e sulla qualità della vita dei pendolari.

Avella attribuisce le cause del caos viario alla mancanza di un’adeguata pianificazione e di precise indicazioni agli agenti della Polizia Municipale, chiamati a presidiare le zone maggiormente congestionate. «La data di apertura dell’anno scolastico era nota da tempo – sottolinea – così come era prevedibile l’intasamento dovuto all’aumento del traffico e all’assenza di un’efficace disciplina dei punti e degli incroci nevralgici».

Nel suo intervento, il consigliere evidenzia inoltre come le doppie file siano ormai diventate una consuetudine diffusa in tutta la città, contribuendo ad aggravare il quadro complessivo. «L’intasamento è perenne – denuncia – con grave pregiudizio della mobilità e dell’immagine complessiva della città».

Da qui l’appello diretto al sindaco di Salerno, al quale Avella chiede di intervenire con decisione: «Chiedo che il Sindaco convochi il Comandante della Polizia Municipale per ribadire le esigenze di presidio sistematico degli incroci. In mancanza di risposte operative – conclude – il sindaco è chiamato ad assumere provvedimenti consequenziali e risolutivi».

La segnalazione del consigliere socialista rilancia così il dibattito sulla gestione della mobilità cittadina, tema particolarmente sentito dai residenti, soprattutto nelle aree del centro e del quartiere Carmine, dove ogni mattina si registrano lunghe code, rallentamenti e difficoltà per automobilisti e mezzi pubblici.

Exit mobile version