Cronaca

Traffico in aumento nel secondo weekend di luglio: bollino rosso su strade e autostrade Anas

traghetti Sicilia esodo ferragosto
Foto di repertorio
traghetti Sicilia esodo ferragosto

Nel secondo fine settimana di luglio è previsto un progressivo incremento del traffico lungo la rete stradale e autostradale gestita da Anas (Gruppo FS Italiane), con spostamenti in crescita dai principali centri urbani verso le località di villeggiatura. In particolare, si prevede un’intensificazione dei flussi diretti verso le mete balneari del Sud, le località montane del Nord e i valichi di frontiera.

Esodo di metà luglio, bollino rosso su strade e autostrade Anas

Come già registrato nel weekend precedente, le partenze saranno concentrate nel pomeriggio e nelle prime ore della sera di venerdì 11 luglio, giornata per la quale è stato segnalato bollino rosso. Condizioni simili sono attese nel pomeriggio e nella serata di domenica 13 luglio, con traffico sostenuto per i rientri.

Anas: presidio potenziato e cantieri ottimizzati per facilitare gli spostamenti

Anas – ha spiegato l’Amministratore Delegato Claudio Andrea Gemme – è impegnata a semplificare la gestione del traffico, ottimizzando i cantieri in corso con l’obiettivo di completarli, ove possibile, prima dell’esodo estivo. Sono stati inoltre potenziati i presìdi in tutta Italia, per garantire una maggiore sicurezza e migliori tempi di percorrenza agli utenti”.

A supporto della viabilità, saranno operativi circa 2.500 addetti in turnazione tra personale tecnico, addetti all’esercizio stradale e operatori delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale. Questi garantiranno un monitoraggio continuo della situazione del traffico, attivo 24 ore su 24.

Le direttrici più trafficate

Tra i percorsi maggiormente interessati dai flussi vacanzieri figurano l’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, che collega Campania, Basilicata e Calabria, e la strada statale 18 “Tirrena Inferiore”, anch’essa molto frequentata nei fine settimana estivi. Rilevante anche il traffico diretto verso le arterie che conducono ai confini nazionali.

Per favorire la circolazione, è stato disposto il divieto di transito per i mezzi pesanti nelle giornate di sabato 12 luglio dalle ore 8:00 alle 16:00 e domenica 13 luglio dalle 7:00 alle 22:00.

Le raccomandazioni per chi si mette in viaggio

Anas consiglia agli automobilisti di pianificare attentamente gli spostamenti, evitando le fasce orarie più congestionate e preferendo la mattina presto o la tarda serata per il rientro. Particolare attenzione è rivolta alla sicurezza: si raccomanda di mettersi in viaggio con veicoli in buone condizioni, evitare le ore più calde della giornata e portare con sé adeguate riserve di acqua.

Anasausotradaesodoestatetraffico

Ultime notizie