A Torrione, nella piazzetta di via Parisi dedicata alle vittime del terrorismo, si è svolta la cerimonia commemorativa per ricordare gli agenti della Polizia di Stato Antonio Bandiera e Mario De Marco, insieme al caporale dell’Esercito Italiano Antonio Palumbo, uccisi nel 1982 in un attentato terroristico.
Il coinvolgimento dei bambini
Per la prima volta, i bambini del quartiere hanno avuto un ruolo centrale nella commemorazione: hanno trasportato le corone e presenziato alla cerimonia, un gesto fortemente voluto dall’associazione Torrione Eventi Aps e dal Comitato di Quartiere. Un segnale importante che unisce memoria storica e nuove generazioni.
La presenza delle autorità
Alla cerimonia hanno preso parte il Prefetto di Salerno, che ha sottolineato il valore della memoria come strumento per impedire che tragedie simili si ripetano, e numerosi rappresentanti delle istituzioni: il Questore Giancarlo Conticchio, il comandante del Nucleo operativo dei Carabinieri Luigi Aureli, il rappresentante della Capitaneria Calvelli e della Guardia di Finanza Carbone.
L’impegno delle istituzioni locali
Il Comune di Salerno era rappresentato dalla vicesindaco Fati Memoli, mentre la Provincia da Francesco Morra, sindaco di Pellezzano. Le autorità hanno ribadito come iniziative del genere mantengano viva la memoria collettiva e rafforzino il legame tra cittadini e istituzioni nella lotta per la legalità.