Dal 2025 l’Agenzia delle Entrate potrà consultare direttamente i dati della Tessera sanitaria per i controlli formali sulle dichiarazioni dei redditi, con trasmissione annuale delle spese entro il 31 gennaio.
Fisco, dal 2025 l’Agenzia delle Entrate accede ai dati della Tessera sanitaria
Novità in arrivo per la gestione delle spese sanitarie e veterinarie dei contribuenti. Il decreto Mef del 29 ottobre 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 10 novembre, consente all’Agenzia delle Entrate di accedere direttamente ai dati presenti nel sistema Tessera sanitaria (TS) per i controlli formali sulle dichiarazioni dei redditi (modello 730 o Redditi PF).
La novità principale
A partire dai dati relativi al 2025, l’invio delle spese sanitarie al Sistema TS diventa annuale, con scadenza fissata al 31 gennaio dell’anno successivo. Questo sostituisce l’invio semestrale precedentemente previsto, semplificando la gestione dei dati per gli operatori e per il fisco. L’Agenzia delle Entrate potrà così analizzare direttamente i dettagli delle spese sanitarie in caso di integrazioni o rettifiche da parte dei contribuenti, migliorando l’efficacia dei controlli formali e riducendo tempi e passaggi burocratici.
Scadenze e procedure
-
Dati 2025: trasmissione entro il 31 gennaio 2026.
-
Controlli: accesso diretto alle informazioni per verifiche sulle dichiarazioni precompilate.
-
Obiettivo: semplificare il flusso dei dati e rafforzare l’efficacia dei controlli fiscali.
Questa misura punta a rendere più snella e sicura la gestione delle informazioni relative alle spese sanitarie, assicurando maggiore trasparenza e tempestività nei controlli fiscali.







