Un violento temporale si è abbattuto sulla provincia di Salerno, ingenti i disagi causati dal maltempo in particolare a Scafati e Sarno, e in alcuni comuni limitrofi. Per l’intera giornata di oggi, 30 agosto, infatti è in vigore un’allerta meteo di colore giallo diramata dalla Protezione Civile della Regione Campania.
Violento temporale in provincia di Salerno: disagi a Scafati per il maltempo
Il primo cittadino di Scafati ha spiegato sui social: “Gli allagamenti peggiori li stiamo subendo su via nuova San Marzano con le acque che arrivano da Poggiomarino… Oltre che dai paesi del Vesuviano (è una situazione che non possiamo più sopportare)…”
Poi l’attacco: “Motivo per il quale sbatto con la testa contro il muro contro gli ambientalisti di facciata che nel 2016, grazie a De Luca fermarono il progetto idraulico grande Sarno..”. Il sindaco spiega ancora: “A Piazza Garibaldi, la situazione per il momento è tranquilla con il Rio Squazzatorio che si trova sotto il livello di pericolo di allagamenti di oltre mezzo metro… Così come a via Longole, una delle strade dove in passato avevamo un fiume in piena e che, con la pulizia dei canali che portano verso il fiume Sarno e l’installazione delle valvole di non ritorno qualcosa sembra migliorato.
“Abbiamo per il momento una situazione di lieve allagamento… via Corso Trieste gli allagamenti all’altezza del collocamento… È consigliabile non attraversare la strada per chi viene da via fosso dei Bagni o da via Alcide De Gasperi… Noi ci siamo e se c’è qualche famiglia che è in difficoltà potete contattarmi (in WhatsApp al 3357486259)” conclude il sindaco Aliberti.
La situazione a Sarno
La bomba d’acqua ha colpito all’alba di oggi anche il comune di Sarno e diversi comuni limitrofi, portando con sé disagi e allagamenti. In pochi minuti, la pioggia torrenziale ha trasformato le strade di Striano, Pompei e altri centri della zona in veri e propri fiumi urbani.
A San Marzano sul Sarno la forza dell’acqua ha fatto saltare diversi tombini, aggravando ulteriormente la situazione. Numerose segnalazioni di disagi arrivano da tutto il territorio, con allagamenti, traffico in tilt e interventi dei vigili del fuoco ancora in corso.