Site icon Occhio di Salerno

Teggiano ospita “Vivi il teatro”: 2 giorni di laboratori gratuiti per bambini, ragazzi e adulti

teggiano vivi teatro laboratori gratuiti

Teggiano

Due giorni di lezioni gratuite a Teggiano con “Vivi il teatro”, laboratorio inclusivo di recitazione e ballo aperto a tutte le età e abilità. Scopri come partecipare. «Il laboratorio è un’occasione di crescita personale e culturale, dove l’arte diventa strumento di socialità e formazione – spiega il regista e direttore artistico Antonello De Rosa – L’integrazione tra partecipanti è reale, e il teatro diventa un mezzo per abbattere barriere fisiche e psichiche».

Vivi il teatro a Teggiano: laboratori gratuiti di recitazione e ballo aperti a tutti

Teggiano si prepara ad accogliere la seconda edizione di “Vivi il teatro”, il laboratorio teatrale inclusivo promosso dall’associazione Scena Teatro, con due giorni di lezioni gratuite il 3 e 4 ottobre 2025 presso l’Oratorio parrocchiale del centro storico, nello scenario del Castello Macchiaroli. L’iniziativa, che arriva dopo il successo dello spettacolo Cassandra ad Arco Catalano di Salerno, offre corsi di recitazione e di ballo aperti a tutte le fasce d’età e alle persone con diverse abilità, ribadendo la natura inclusiva del progetto.

«Il laboratorio è un’occasione di crescita personale e culturale, dove l’arte diventa strumento di socialità e formazione – spiega il regista e direttore artistico Antonello De Rosa – L’integrazione tra partecipanti è reale, e il teatro diventa un mezzo per abbattere barriere fisiche e psichiche».

Le lezioni

Le lezioni si svolgeranno in fasce orarie dedicate:

I corsi per bambini puntano a sviluppare consapevolezza corporea ed emotiva, mentre quelli per ragazzi e adulti valorizzano la socializzazione, la creatività e la liberazione dell’energia artistica. Oltre ai percorsi recitativi, l’associazione propone anche corsi di dizione, canto e danze popolari, musical, movimento scenico e doppiaggio cinematografico, con la partecipazione di docenti di rilievo nazionale.

Scena Teatro

Fondata nel 2003, Scena Teatro è guidata da Antonello De Rosa, regista e attore con oltre 37 anni di esperienza, Premio Camilleri e Ambasciatore del Teatro Sociale nel mondo. L’associazione continua a promuovere la cultura teatrale come motore di sviluppo territoriale e inclusione sociale, creando una rete nazionale e internazionale di collaborazione artistica.

Exit mobile version