Eventi e cultura Salerno, Salerno

Teggiano celebra la Principessa Costanza: tre giorni di magia, storia e tradizione medievale

teggiano tavola principessa costanza
La festa medievale
La festa medievale

Teggiano celebra il successo della trentesima edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”: tre giorni di rievocazioni storiche, gastronomia e tradizione che hanno attirato migliaia di turisti.

Teggiano, trionfo per la trentesima edizione de “Alla Tavola della Principessa Costanza”

Si è conclusa con grande successo la trentesima edizione della festa medievale “Alla Tavola della Principessa Costanza, organizzata dalla Pro Loco Teggiano. L’evento, che rievoca i festeggiamenti per le nozze tra Costanza di Montefeltro e Antonello Sanseverino del 1480, ha trasformato il borgo storico in un’autentica macchina del tempo, attirando decine di migliaia di visitatori tra l’11 e il 13 agosto.

Il merito dell’organizzazione è stato sottolineato dai membri del CdA della Pro Loco, guidato dal presidente Biagio Matera, che hanno coordinato logistica, sicurezza, percorsi turistici e rievocazioni storiche, garantendo un’esperienza immersiva unica. Tra le novità, spiccano le Taverne con piatti della tradizione culinaria, i gruppi di musici e sbandieratori, e l’iconico Assalto al Castello, guidato quest’anno dal direttore artistico Giancarlo Guercio. Secondo gli organizzatori, la festa non è solo un’attrazione turistica: rappresenta un’occasione di valorizzazione del patrimonio culturale e artistico di Teggiano, rafforzando il senso di appartenenza della comunità e trasmettendo valori civili e storici alle nuove generazioni.

I membri più giovani del CdA, come Chiara La Maida, hanno sottolineato l’importanza della comunicazione digitale e social nella promozione dell’evento, evidenziando come la rievocazione medievale sia ormai parte integrante del DNA della comunità di Teggiano. Con lo spirito già proiettato alla prossima edizione, l’intero CdA promette di migliorare ulteriormente l’esperienza per turisti e cittadini, mantenendo viva la magia e il fascino di una delle feste storiche più amate della Campania.

Teggiano

Ultime notizie