A Teggiano, le volontarie di Nati per Leggere Campania promuovono “Leggiamo per la Pace”: un evento gratuito per famiglie e bambini per diffondere cultura della pace attraverso la lettura.
“Leggiamo per la Pace”: a Teggiano i libri diventano strumenti di nonviolenza
Anche un libro può trasformarsi in un veicolo di pace. È il messaggio che le volontarie di Nati per Leggere Campania intendono diffondere oggi, lunedì 22 settembre, con l’iniziativa “Leggiamo per la Pace”, in programma dalle 16:30 alle 18:00 sul prato dello studio pediatrico del dottor D’Alvano, lungo la Strada Provinciale Teggiano–Polla.
L’incontro, libero e aperto a tutti, è pensato soprattutto per le famiglie con bambini. Ai partecipanti viene chiesto di portare una bandiera della pace, anche realizzata in casa, per creare insieme un simbolo visibile di nonviolenza e solidarietà. L’evento nasce dalla volontà di non restare in silenzio di fronte ai conflitti che negano il diritto alla vita e all’infanzia.
“Ognuno può esprimere il proprio sostegno alla pace con gli strumenti che ha a disposizione – spiegano le volontarie – e noi scegliamo di farlo con i libri, leggendo insieme ai bambini. È attraverso le storie e l’ascolto che si costruiscono legami solidi e comunità di pace”. L’iniziativa è organizzata da Nati per Leggere Campania, in collaborazione con la Festa dell’Infanzia e la Società Cooperativa ArcheoArte, con l’obiettivo di diffondere la cultura della pace fin dai primi anni di vita. Per informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero 392 3087322. Un piccolo gesto, come condividere una storia, può diventare il seme per un cambiamento futuro.