Scienza e Tecnologia

Salute, i tappi delle bottigliette potrebbero rilasciare microplastiche nell’acqua che beviamo

tappi delle bottiglie potrebbero essere nocivi per la nostra salute. La causa sarebbe da ricercare nelle microplastiche rilasciate ogni volte che avvitiamo e svitiamo il tappo per aprire e chiudere la nostra bottiglia.

Tappi delle bottiglie, pericolo microplastiche

Ogni settimana ingeriamo 5 grammi di microplastiche, scaricandone in acqua lavando i vestiti sintetici e non solo. Uno studio condotto dall’università Statale di Milano ha dimostrato che parte di queste microplastiche ingerite vengono dai tappi delle comuni bottiglie di plastica da mezzo litro. Comode e pratiche, ma i tappi di queste, aperti e chiusi di continuo si consumano e rilasciano le particelle sulla superficie della bottiglia.

Il problema

Il numero di volte in cui svitiamo e avvitiamo il tappo influisce considerevolmente sul numero di particelle. I ricercatori della Statale di Milano cercavano di quantificare l’effetti meccanici dei nostri gesti più quotidiani sull’usura di queste bottiglie. Le hanno così sottoposte a due test.

salute

Ultime notizie