2025-09-13 02:40:49, 13 2025-09-13 02:40:49 2025

Ultime
  • Salerno si mobilita per sostenere la Global Sumud Flotilla: appuntamento sulla spiaggia di Santa Teresa12/09/2025
  • Lavoratori precari al Ministero della Giustizia: il 16 settembre sciopero a Salerno12/09/2025
  • Tragedia a Capri: 38enne muore cadendo in un dirupo in zona punta ‘Cannone’12/09/2025
  • Tonno rosso del Mediterraneo, tradizione, sostenibilità e futuro: l'evento a Cetara12/09/2025
  • Capaccio Paestum, quattro nuovi medici al Psaut di Piazza Santini12/09/2025
  • Campania, sostegno alle donne vittime di violenza e ai loro figli e agli orfani di femminicidio12/09/2025
  • Apprensione nel Salernitano, 70enne si perde sul Monte Carmelo: ritrovato dopo ore di ricerca12/09/2025
  • Salerno, continua l'escalation di violenza nel carcere: aggressioni e detenuti in rivolta12/09/2025
  • Blitz della Finanza a Salerno: sequestrati giocattoli, Labubu e articoli Disney contraffatti12/09/2025
  • Ufficiali date e orari delle partite della Salernitana dall'8a alla 16a giornata di Serie C: tanti derby e big match all'orizzonte12/09/2025
  • Agropoli, anche per quest'anno previsti attività di formazione e istruzione in età adulta12/09/2025
  • Pagani, scooterista aggredito da un un vigile urbano: il sindaco condanna il gesto12/09/2025
  • Positano, grande attesa per il concerto dell’Incantomusicband in Piazza Flavio Gioia12/09/2025
  • Positano, proteste per NCC irrispettosi: “Penalizzano gli onesti lavoratori”12/09/2025
  • Mercato San Severino, 74mila euro per la sicurezza delle scuole: al via verifiche sismiche12/09/2025
  • Favolando a Positano: burattini, marionette e magia con La Compagnia degli Sbuffi12/09/2025
  • Comunità Montana Alento-Montestella, il presidente Apolito replica alla Cisl: «Mai imposto alle dipendenti di scegliere tra lavoro e politica»12/09/2025
  • Treni soppressi a Salerno: una carcassa di cinghiale sui binari blocca la linea ferroviaria12/09/2025
  • Da Odessa a Positano: la rinascita artistica di Asia Zhukova12/09/2025
  • Salerno protagonista a SiViaggiare: un viaggio tra memoria, tradizioni, arte e calcio12/09/2025
  • Home
  • Salerno
  • Napoli
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
    • Home
    • Salerno
    • Napoli
    • Avellino
    • Benevento
    • Caserta
  • Speciale elezioni
  • Cronaca
  • Politica
  • Inchiesta
  • Economia
  • Lavoro
  • Eventi
  • Musica
  • Curiosità
  • Gossip
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Almanacco
  • Santo del giorno
  • Scienza e Tecnologia
  • Speciale elezioni
  • Cronaca
  • Politica
  • Inchiesta
  • Economia
  • Lavoro
  • Eventi e cultura
  • Musica
  • Curiosità
GossipMeteoOroscopoAlmanaccoSanto del giornoScienza e tecnologia
carinola fulmine maltempo

Nuova ondata di maltempo nel Casertano: venti forti e nubifragi | Cosa succederà nelle prossime ore

Maltempo: allerta arancione in Campania, Lazio e Sardegna

Maltempo: allerta arancione in Campania, Lazio e Sardegna

Freddo e temperature a picco, torna la pioggia: ecco dove

Maltempo nel Cilento: danni sul litorale e resta chiusa la ex Ss 18

Maltempo, esonda il Tanagro: scoppia il caso politico sulla manutenzione dei canali

Il maltempo persiste, settimana con nubifragi e neve | Ecco dove

maltempo-irpinia-allarme-cervinara-san-martino-valle-caudina

Maltempo in Irpinia, allarme a Cervinara e San Martino Valle Caudina

Il maltempo non dà tregua su tutta la Regione, con il forte vento e la pioggia copiosa che iniziano a far danni. Ieri, una voragine davanti all'ingresso di un condominio di via Melloni, nella terza Municipalità, ha costretto i vigili del fuoco a evacuare quaranta famiglie, rientrate poi in serata. Collegamenti con le isole sempre più complessi: interrotte le corse per Capri, mentre per Ischia e Procida vengono attualmente assicurate solo i traghetti, soprattutto da e per il porto di Pozzuoli. A Casoria persistono i disagi in via Lufrano, dove la situazione appare peggiorata per via di un crollo di parte della carreggiata. E vista la proroga dell'allerta meteo arancione della Protezione Civile regionale fino alle 18 di oggi, molti sindaci hanno deciso di chiudere oltre ai parchi pubblici anche le scuole: succede a San Giorgio a Cremano, Portici, Torre del Greco, Ercolano, Casoria, Volla, Ischia, Barano d'Ischia, Casamicciola Terme, Forio, Monte di Procida, Quarto e Bacoli. A Napoli ingressi regolari ma chiusi parchi e giardini comunali. LA VORAGINE La voragine si è aperta ieri mattina via Melloni, in zona piazza Carlo III e sul posto sono immediatamente intervenuti i vigili del fuoco che hanno evacuato un intero condominio al civico 11, poiché il crollo ne impediva l'accesso. Il cedimento è dovuto alla rottura di una conduttura nel sottosuolo, probabilmente a causa delle copiose piogge di questi giorni. Il servizio tecnico del Comune di Napoli è intervenuto con personale dell'Abc, Protezione Civile e Polizia Municipale per garantire celeri lavori di messa in sicurezza del tratto stradale e poter permettere il rientro delle famiglie. E infatti in serata le famiglie sono potute tornare nelle loro abitazioni poiché è stato possibile creare un cordone di sicurezza per ingressi e uscite attraverso un vano al pianterreno collegato con il cortile, evitando così la voragine, che sorge proprio a ridosso dell'ingresso del condominio. L'AVVISO La Protezione Civile della Regione Campania ha prorogato di ulteriori 24 ore l'avviso di allerta meteo già in vigore per piogge e temporali con criticità idrogeologica di livello Arancione. Cautela fino alle 18 di oggi, in particolare in quelle aree dove il dissesto idrogeologico è più frequente, piana Campana, isole, area vesuviana, costiera sorrentino-amalfitana, oltre che a Napoli città, per temporali anche forti che potrebbero dare luogo a instabilità di versante, anche profonda, frane e colate rapide di fango. A preoccupare, in particolare, è il rischio idrogeologico «anche in assenza di precipitazioni, per effetto della saturazione dei suoli e delle ulteriori precipitazioni attese, che contribuiranno ad aumentare il rischio di frane e smottamenti sui versanti». Secondo il bollettino sono previste anche forti mareggiate sulle coste della Campania oltre a temporali violenti dovuti alle raffiche di vento di maestrale e tramontana. Temperature in forte abbassamento. CAPRI ISOLATA Per il mare in tempesta l'isola azzurra è isolata da sabato sera, con collegamenti interrotti. Decine le chiamate dei capresi ai vigili del fuoco per segnalare allagamenti, alberi pericolanti e la caduta di cornicioni. Le forti raffiche di vento che stanno flagellando la costa hanno provocato il crollo di un albero in via Santa Lucia, nei pressi della sede della Regione Campania, per fortuna senza far danni a cose o persone. Momenti di paura ad Acerra, invece, dove è caduto un albero di grosse dimensioni nei pressi di un condominio tra via Olmitelli e via Tiziano. Anche in questo caso non si registrano feriti.

Maltempo a Napoli, voragine in via Melloni: Capri isolata | La situazione

Il maltempo mette in ginocchio la provincia di Salerno, danni e disagi in numerosi comuni

Precedente 1 … 64 65 66 67 68 69 70 … 215 Prossimo
© L’Occhio
Le notizie intorno a te

2018 – 2024 – Tutti i diritti riservati
Direttore responsabile: Francesco Piccolo

Registrato presso Il Tribunale di Salerno
(N.° 6/2011 del 13 Aprile 2011)

Network
  • Salerno
  • Napoli
  • Avellino
  • Benevento
  • Caserta
Info
  • Contatti
  • Redazione
  • Cookie Policy
  • Privacy Policy
Contatti
  • redazione@occhiodisalerno.it
  • direttore@occhionotizie.it
  • pubblicita@occhionotizie.it
Facebook
Twitter
Instagram

© Copyright 2024, All Rights Reserved

Watered by

Digital Growth