L’Accademia del Tiro Salernitana organizza la V edizione di Stop Violence 2025, gara benefica di tiro dinamico sportivo in favore di Spaziodonna Linearosa Aps. Evento il 22 e 23 novembre a San Cipriano Picentino.
Stop Violence 2025: a San Cipriano Picentino la gara benefica di tiro dinamico contro la violenza di genere
In vista della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, l’Accademia del Tiro Salernitana rilancia l’iniziativa benefica Stop Violence, una competizione di tiro dinamico sportivo nata per sostenere le donne vittime di violenza. L’intero ricavato sarà destinato a Spaziodonna – Linearosa Aps di Salerno.
Anche quest’anno l’Accademia organizza l’evento in collaborazione con la F.I.T.D.S., con il patrocinio del Ministro per lo Sport e i Giovani, della Regione Campania e della Provincia di Salerno. La manifestazione, giunta alla quinta edizione, si svolgerà sabato 22 e domenica 23 novembre nella sede di San Cipriano Picentino.
L’iniziativa
L’iniziativa mira a sensibilizzare sul tema della violenza di genere raccogliendo fondi attraverso le iscrizioni alle gare e le donazioni di partecipanti e spettatori. L’Accademia conferma inoltre la collaborazione con Spaziodonna – Linearosa Aps, realtà impegnata a offrire supporto psicologico e legale alle donne in difficoltà tramite i Centri Antiviolenza attivi sul territorio. «Anche quest’anno partecipiamo con entusiasmo alla V edizione di Stop Violence. Due giorni per ricordare che anche lo sport può e deve fare la differenza: riconoscere la violenza significa combatterla», ha dichiarato l’avvocata Adele De Notaris, presidente dell’associazione.
La due-giorni sarà un momento di riflessione ma anche un’occasione per parlare agli uomini – padri, mariti, fratelli, amici – affinché diffondano una cultura fondata sul rispetto e sul dialogo. L’Accademia del Tiro Salernitana, già nota per il proprio team di atlete di diverse età, dimostra come in uno sport tradizionalmente maschile sia possibile promuovere concretamente la parità di genere.
Oltre al valore sociale, l’evento propone una competizione di alto livello sportivo, riconosciuta come Gara Federale Level II di Tiro Dinamico Sportivo (IPSC Handgun e PCC), valida per il ranking nazionale. L’idea nasce dal tiratore di livello internazionale Silvio Maria Perongini, bronzo mondiale a squadre, e vede la partecipazione come ospite d’onore di Chiara Neviani, campionessa del mondo a squadre. La gara prevede percorsi complessi che richiedono velocità, precisione e controllo, con prove dedicate alle categorie Handgun e PCC secondo il regolamento IPSC.
Programma
-
Sabato 22 novembre: pre-match e sessioni dedicate ai cronisti, con percorsi di prova.
-
Domenica 23 novembre: gara principale con gli atleti agonisti, seguita dalle premiazioni.
Dettagli tecnici
Match Director: Marco Abate
Stage Designer: Michele De Martino
Concept Lead: Silvio Maria Perongini
Honor Guest: Chiara Neviani
Match Founder: Paola Malangone
Sponsor: Tanfoglio, Decima Divisione Balistica, Enza Montone photographer & graphic designer, Explora Consulting s.r.l.









