Site icon Occhio di Salerno

Stop alle telefonate moleste dei call center: da domani in vigore le nuove regole, arrivano i filtri anti-spoofing

telefonate moleste call center

Immagine di repertorio

Da domani, martedì 19 agosto 2025, entreranno in vigore le nuove misure stabilite dall’Agcom per mettere fine alle telefonate moleste provenienti da call center illegali. Verranno infatti attivati i filtri anti-spoofing, capaci di bloccare le telefonate che utilizzano numeri falsi per trarre in inganno i cittadini.

Stop alle telefonate moleste dei call center: da domani in vigore le nuove regole

Lo spoofing è una pratica illegale che consiste nella manipolazione del numero chiamante (Cli – Calling Line Identity). In questo modo, chi riceve la telefonata visualizza un numero italiano, anche se la chiamata proviene da una centrale estera. Questa tecnica viene utilizzata soprattutto per attività di telemarketing aggressivo, ma anche per tentativi di truffa.

Dal 19 agosto 2025 verranno attivati i primi filtri di rete, progettati per bloccare le chiamate provenienti dall’estero che si presentano come falsi numeri fissi italiani. Successivamente, dal 19 novembre 2025, scatteranno anche i controlli dedicati alle telefonate internazionali che appaiono sul display come numeri di cellulare inesistenti. In questo modo, le autorità intendono contrastare in maniera più incisiva sia il telemarketing selvaggio che le frodi telefoniche.

Quali chiamate verranno bloccate

I nuovi sistemi permetteranno di individuare e bloccare tutte le telefonate che non corrispondono a numeri reali o registrati. Questo significa che non solo saranno fermate le chiamate utilizzate per campagne di teleselling illegali e aggressive, ma anche quelle che nascondono veri e propri tentativi di truffa.

In molti casi, infatti, i malintenzionati utilizzano numeri camuffati per fingersi enti pubblici, come le Forze dell’ordine, o realtà private come istituti bancari, con l’obiettivo di ingannare gli utenti e sottrarre loro dati sensibili o denaro.

Exit mobile version