Stasera in tv il film Non ci resta che il crimine alle ore 21.15 su Sky Cinema. Ecco la trama, il trailer, il cast e le curiosità del film. Film del 2019 diretto da Massimiliano Bruno. Il titolo del film è un omaggio a Non ci resta che piangere. Le riprese del film, svolte interamente a Roma, sono iniziate il 21 maggio 2018 e sono terminate nel luglio seguente.
Non ci resta che il crimine, stasera in tv: la trama
Nella Roma del 2018, i tre amici squattrinati Giuseppe (Gian Marco Tognazzi), Sebastiano (Alessandro Gassmann) e Moreno (Marco Giallini) tentano di cavarsela come possono lavorando alla giornata, arrivando perfino ad organizzare un giro turistico “criminale” sui luoghi della Banda della Magliana. Un giorno, per caso, attraversano un portale temporale e si ritrovano catapultati nel 1982, durante i Mondiali di Calcio di Spagna, nella Roma governata proprio dalla Banda della Magliana. Dapprima spaesato, il trio vede questo salto nel passato come l’occasione della vita per fare un mucchio di soldi, pensando di sfruttare le vaste conoscenze calcistiche a proprio vantaggio. Finisce invece per indebitarsi con Renatino (Edoardo Leo), il capo della Banda della Magliana, che gestisce le scommesse calcistiche clandestine e che decide di trattenere Giuseppe come garanzia, finché gli amici non abbiano trovato il modo di saldare il dovuto. A complicare ulteriormente le cose è la fidanzata di Renatino, Sabrina (Ilenia Pastorelli), che scombussola i piani e i sentimenti dei tre amici. Tra rapine in banca, piani strampalati e idee geniali, il trio riuscirà non senza fatica e con l’aiuto di una vecchia conoscenza, a tornare nel 2018, dove però li attende la vendetta della Banda.
Curiosità sul film Non ci resta che il crimine
- Il titolo del film è una citazione del classico, Non ci resta che piangere.
- Le riprese sono state effettuate a Roma nel 2018.
- Il buon successo del film che nella prima settimana ha incassato 2 milioni di film, ha spinto alla realizzazione del sequel.
- Così Ritorno al crimine è stato realizzato nel 2019 ma poi la crisi del Covid-19 ha impedito che arrivasse nelle sale.
- Il citato nel film ponte di Einstein – Rosen per cui i tre vengono catapultati indietro del tempo è detto anche wormhole. Si tratta essenzialmente di una sorta di scorciatoia immaginata nello spazio tempo per cui si potrebbe viaggiare da un punto all’altro più velocemente.
Il cast
- Cast: Alessandro Gassmann, Marco Giallini, Edoardo Leo, Gianmarco Tognazzi, Ilenia Pastorelli
Trailer
Ecco il trailer di Non ci resta che il crimine