Stasera in tv il film Il principe e il pirata alle ore 21.20 su Cine34. Ecco la trama, il trailer, il cast e le curiosità del film. Film del 2001 diretto e interpretato da Leonardo Pieraccioni.
Il principe e il pirata, stasera in tv: la trama
Il film segue le vicende di Leopoldo Natali (Leonardo Pieraccioni), maestro in una scuola elementare di Firenze. L’uomo è molto addolorato: ha infatti ricevuto la notizia che suo padre Pierino (Giorgio Picchianti), con cui non aveva contatti da anni, è morto. Durante la camera ardente, mentre il giovane veglia la salma, questa improvvisamente si muove: sconcertato, Leopoldo ascolta il padre mentre gli spiega che è tutta una messa in scena architettata per sfuggire ai suoi innumerevoli debiti di gioco.
Dopo il funerale, il finto morto fugge, lasciando al figlio una videocassetta in cui rivela di avergli lasciato in eredità un antico quadro del valore di 250 milioni di lire, custodito da un notaio a Saint Vincent, in Val d’Aosta. L’uomo lo avverte però che tale cifra va divisa col suo fratellastro Melchiorre (Massimo Ceccherini) – avuto da una relazione adultera con Lella, la bidella della scuola dove insegna lo stesso Leopoldo – e che si trova recluso in prigione in Sicilia. Ignaro fino a quel momento di avere un fratello, perdipiù criminale, un Leopoldo sconvolto inizia un lungo viaggio lungo l’Italia per recuperare Melchiorre e l’eredità…
Curiosità sul film Il principe e il pirata
- Il film ha vinto un Nastro d’argento per la Migliore colonna sonora nel 2002.
- Il nome del personaggio interpretato da Pieraccioni (“maestro Natali”) era già stato utilizzato nel film Il ciclone.
- Parlando del figlio al fratello Leopoldo rivela che il bambino è nato il 17 febbraio, data di nascita del regista fiorentino.
- La scena dell’incontro fra Leopoldo e Melchiorre davanti al portone del carcere è una citazione di quella in cui si incontrano Elwood e Jake nel film The Blues Brothers.
- Durante il viaggio in macchina che condurrà Leopoldo e Gimondi a Saint Vincent vi è una bella panoramica di Genova, in cui risultano visibili il Porto Antico e la Lanterna ripresi dalla Sopraelevata.
- In una scena del film Melchiorre e Leopoldo vanno a recuperare i soldi rubati dal primo nel corso delle rapine compiute in passato: il casolare abbandonato usato come location era già stato utilizzato per le riprese del Ciclone.
- La villa di don Capece non si trova realmente a Napoli ma vicino Nepi ed è la Tenuta di Ripolo.
Il cast
- Cast: Leonardo Pieraccioni, Massimo Ceccherini, Luisa Ranieri, Melanie Gerren.
Trailer
Ecco il trailer di Il principe e il pirata