Stasera in tv il film Exodus – Dei e Re alle ore 21.20 su Rai 4. Ecco la trama, il trailer, il cast e le curiosità del film. Film d el 2014 diretto da Ridley Scott su una sceneggiatura di Steven Zaillian. Il film, dedicato a Tony Scott. È un adattamento dell’evento biblico dell’Esodo del popolo ebraico guidato da Mosè e riportato nel libro dell’Esodo della Bibbia.
Exodus – Dei e Re, stasera in tv: la trama
Mosè e Ramses sono allevati come fratelli da Seti, faraone che governa con saggezza la sua gente e difende i suoi confini con l’aiuto dell’esercito e la benevolenza degli dei. In battaglia Mosè, raccolto dalle acque del Nilo da una principessa e cresciuto come un figlio da Seti, salva la vita a Ramses. Questi è un principe irrequieto e complessato, che alla morte del padre e su consiglio della madre decide di esiliarlo. Le origini ebraiche di Mosè, rivelate dai saggi, che riconoscono in lui il profeta che libererà il loro popolo da una schiavitù lunga quattrocento anni. In più gli alienano la lealtà del fratellastro e lo conducono verso un destino più grande. Abbandonato nel deserto, Mosè trova soccorso tra le braccia di una donna araba e di un dio-bambino. Lo guida con gli ebrei fuori dall’Egitto e verso la Terra Promessa. Il faraone, ostinato e superbo, dichiara guerra a Mosè e al suo popolo, conducendo gli egiziani alla rovina sul fondo del Mar Rosso.
Curiosità sul film Exodus – Dei e Re
- Le riprese sono state concluse in 74 giorni.
- A un certo punto, si vede la Sfinge di Giza: è una delle statue più antiche che si conoscono ed è stata costruita circa 1200 anni prima della nascita di Mosè.
- Ridley Scott ha dichiarato ad Access Hollywood che esiste una versione del film con un montaggio alternativo da quattro ore.
- Questo film è stato censurato e mai distribuito in Marocco ed Egitto.
- Il governo egiziano si è dichiarato molto offeso dalla pellicola per via dell’immagine dell’Antico Egitto presentata da Ridley Scott da un lato e per i presunti contenuti sionisti del film dall’altro.
- Il film avrebbe dovuto semplicemente intitolarsi Exodus ma è stato aggiunto “Dei e re” perché è la MGM a detenere i diritti per intitolare un film con il nome del secondo libro della Bibbia e non li ha ceduti alla 20th Century Fox, che invece ha prodotto questo film.
- Christian Bale avrebbe dovuto interpretare Noè in Noah, il kolossal biblico diretto da Darren Aronofsky sempre nel 2014.
- Bale dovette rinunciare e al suo posto venne scelto Russell Crowe che, per ironia della sorte, è invece un attore feticcio di Ridley Scott, regista di Exodus – Dei e re.
- Oscar Isaac e Javier Bardem avrebbero rifiutato la parte di Ramses.
Il cast
- Cast: Christian Bale, Aaron Paul, Joel Edgerton, Sigourney Weaver, Ben Kingsley, Emun Elliott, John Turturro, Indira Varma, Maria Valverde, Golshifteh Farahani
Trailer
Ecco il trailer di Exodus – Dei e Re