Stasera in tv il film L’esorcista alle ore 23.10 su Iris. Ecco la trama, il trailer, il cast e le curiosità del film. Film del 1973 diretto da William Friedkin e tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty, che scrisse anche la sceneggiatura del film. La pellicola ebbe molto successo malgrado i problemi di censura e, negli anni seguenti, generò due sequel: L’esorcista II – L’eretico (1977), L’esorcista III (1990)
L’esorcista, stasera in tv: la trama
Il sacerdote cattolico Lankester Merrin (Max von Sydow) si trova in un sito archeologico dell’Iraq del Nord, dove gli esperti portato alla luce una macabra statuetta che rappresenta il demone Pazuzu. Intanto, a Georgetown, l’attrice Chris MacNeil (Ellen Burstyn) è impegnata sul set per le riprese del suo nuovo film. Con lei c’è la figlia dodicenne Regan (Linda Blair). La ragazza trova in casa una vecchia tavola ouija e, incuriosita, decide di giocarci. Qualche notte più tardi, in occasione del suo compleanno, Regan si rifugia terrorizzata nella camera della madre, raccontandole che il suo letto ha iniziato a muoversi da solo. Da quel giorno, Regan inizia ad avere un comportamento inspiegabile e Chris sospetta che qualcosa di demoniaco si sia impossessato di sua figlia.
L’ipotesi è concretizzata dalle inconcludenti indagini mediche e dall’improvvisa e misteriosa morte dell’amico regista Burke Dennings (Jack McGowran), che doveva badare a sua figlia per qualche ora. Insospettito dalla dinamica del crimine, il tenente Kinderman (Lee J. Cobb) suppone che Regan sia l’assassina e continua ad indagare. Nel frattempo, Chris decide di rivolgersi ad un esorcista e Padre Merrin e il giovane gesuita Damien Karras (Jason Miller), giungono in suo soccorso. Dopo aver assistito in prima persona ad eventi inspiegabili ed inquietanti, i due chiedono il permesso per praticare un esorcismo. Il temibile Pazuzu, tuttavia, non ha intenzione di abbandonare il corpo di cui si è impossessato e pretende un sacrificio in cambio…
Curiosità sul film L’esorcista
- Il film è stato proiettato per la prima volta sul grande schermo il 26 dicembre 1973.
- Arrivato in Italia nell’anno successivo, portava con sé già molte critiche controverse. In molti lo definirono un film davvero pauroso
- Il film colpiva così tanto le persone, che in molti cinema fu richiesta la presenza di paramedici per curare svenimenti e scene di isteria di massa
- Una delle scene più famose del film, divenuta l’immagine di presentazione stampata sulla locandina del 1973, è ispirata dalla serie di dipinti del 1953-1954 “L’Empire des lumières” di René Magritte.
- Audrey Hepburn sarebbe dovuta essere Chris MacNeal, la mamma di Regan. Era la prima scelta di Friedkin e i produttori erano pienamente d’accordo, ma Audrey aveva una sola condizione, che il film si girasse a Roma. Alla fine il ruolo fu affidato a Ellen Burstyn.
Il cast
- Cast: Ellen Burstyn, Max Von Sydow, Linda Blair, Jason Miller, Lee J. Cobb
Trailer
Ecco il trailer di L’esorcista