Nel 2025 l’ecosistema delle startup in Italia continua a mostrare segnali incoraggianti di crescita. Secondo il Cruscotto di Indicatori Statistici del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, al termine del primo trimestre dell’anno si contavano 12.170 startup innovative iscritte al registro speciale, con un leggero incremento dello 0,39% rispetto al trimestre precedente.
Queste realtà rappresentano circa il 3,13% delle società di capitali attive sul territorio nazionale e dichiarano complessivamente un capitale sociale superiore a 1 miliardo di euro, con una media per impresa pari a circa 83.400 euro, in aumento rispetto agli anni passati.
Anche il fronte degli investimenti registra un andamento positivo: nel primo semestre del 2025, le startup italiane hanno raccolto complessivamente 353,4 milioni di euro attraverso 99 round di finanziamento, segnando un aumento del 38,9% rispetto allo stesso periodo del 2024. Sebbene l’Italia resti ancora distante dai volumi raggiunti da altri Paesi europei, la crescita conferma una crescente fiducia da parte degli investitori e un rafforzamento dell’intero ecosistema.
In questo scenario in evoluzione, l’associazione Aeneis ha promosso l’evento “Next Startup Italia”, un importante momento di confronto tenutosi a Roma, che ha visto la partecipazione di esponenti delle istituzioni, rappresentanti del mondo imprenditoriale e fondatori di startup emergenti. Tra i protagonisti, hanno preso parte Davide Nejoumi, fondatore della startup aerospaziale Delta Space Leonis, ed Eugenio Russo, fondatore di Conthakto.
Delta Space Leonis, con sede a Roma e fondata nel 2021, è una giovane realtà che opera nel settore aerospaziale, specializzandosi nella progettazione e realizzazione di satelliti miniaturizzati – in particolare CubeSat e PocketQube – oltre che in sistemi di lancio e deployer proprietari. L’obiettivo della startup è quello di rendere più accessibili le tecnologie spaziali, offrendo soluzioni a basso costo per la connettività IoT satellitare in settori strategici come agricoltura, protezione civile, monitoraggio ambientale, automotive e telecomunicazioni. L’azienda punta a costruire una costellazione di satelliti in grado di offrire servizi globali.
Conthakto, invece, è una startup emergente fondata da Eugenio Russo che si pone come interlocutore nella formazione di giovani imprenditori, incoraggiandoli a esplorare, innovare e plasmare un futuro sostenibile. I ragazzi di Conthakto, più di 30 persone da tutta Italia, si mettono ogni giorno a disposizione per organizzare incontri con studenti e avvicinarli alle opportunità lavorative che più si addicono alle passioni di ognuno.
L’evento organizzato dall’ associazione Aeneis ha rappresentato non solo un’occasione per valorizzare le migliori esperienze imprenditoriali del momento, ma anche un segnale concreto della crescente collaborazione tra istituzioni e mondo delle startup. In un contesto in cui l’innovazione è sempre più centrale per il futuro economico del Paese, incontri come “Next Startup Italia” diventano fondamentali per alimentare reti, visibilità e opportunità per i giovani innovatori italiani.